Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2014, 13:49   #1
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Compatibilità corydoras pygmaeus e petitelle

si può fare?Andando a leggere a destra e sinistra i valori chimici dell'acqua sono simili...ma meglio chiedere per non sbagliare...

Grazie!
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 16:14   #2
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.seriouslyfish.com/species...ammus-bleheri/
http://www.seriouslyfish.com/species...oras-pygmaeus/
le petitelle preferiscono un ph acido-subacido, mentre i cory intorno al neutro-subacido, come durezza sono simili
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 16:54   #3
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oddio...così mi confondi Avrei un punto di contatto nella "leggera acidità",però non vorrei far "patire" a nessuno dei valori sbagliati. Tu puoi consigliarmi qualche compagno adatto ai cory? Magari qualcosa di diverso da neon o cardinali...
Grazie
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 17:40   #4
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi pesci piccolini con compatibilità piena di valori direi danio margaritatus o gli erythromicron. Poi magari qualche caridina. Dipende sempre dalle dimensioni dell'acquario

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 19:26   #5
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è circa 117l lordi (dimensioni : 100 x 39,5 x 30...più o meno).Le cardine le avevo messe in conto...ma per ora mi volevo soffermarmi sui pesci.In realtà,le due specie che mi hai detto tu,le avevo prese in considerazione anch'io...poi,però,le ho scartate I daino margaritus perché ho letto che sono molto esigenti per quel che riguarda il cibo...mentre gli altri per i valori chimici dell'acqua
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=D&t=345171

(questo perché cercando informazioni su internet ho trovato che i pygmaeus vogliono come valori ph: 6,5-7,0 ; gh: 2-8)

Se però mi dici che la cosa è assolutamente fattibile...allora io mi fido assolutamente!

Grazie ancora!

Betta
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 22:44   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
i danio sono nella media come esigenze sia alimentari che di valori.
In linea generale sono più delicati i cory. Li ho allevati entrambi.
Posso farti eventualmente una lista dei vari alimenti

Sono compatibili, sia coi margaritatus sia con gli erythomicron. In rete si trovano diversi estremi nei valori, ma non tutti i siti riportano il valore ottimale o quello in natura perchè spesso sono più valori acquariofili. I margaritatus in natura vivono sul 7.2-7-3, valore che va bene anche per gli erythomicron. Puoi tenere un ph intorno al neutro e un gh fra 5 e 8 (nel caso degli erythomicron il gh sul valore più alto). Però conta più la stabilità dei valori che spaccare la virgola :p userai co2 o altro?

Ah Margaritatus ed erythomicron non possono convivere per l'ibridazione.

Ti consiglio un acquario ben piantumato e luce non eccessiva.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2014, 02:30   #7
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No niente co2...infatti la stabilità del ph è cosa che mi preoccupa parecchio
Sto rifacendo tutta la vasca...ancora deve partire la maturazione ma comunque,l'idea era quella di farlo bello verde. Come specie metterei solo quelle due e,al massimo,qualche red.
Tutti i consigli che vuoi darmi (alimentazione o altro) sono assolutamente ben accetti! Come acqua,invece,userei ro + sali...anche se non so ancora quali sali scegliere (mi avevano consigliato i dennerle re-mineral...)
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2014, 17:24   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh se vai senza fretta l'approccio è il migliore in assoluto...
Se non usi co2, va bene uguale. Quel valore di ph non è difficile da ottenere se tu usassi torba, magari ti servirà un po' di pratica ma è meno impegnativo e meno rischioso di raggiungere ph bassi.

I dennerle come sali kh-gh sono ottimi. Poi potrebbe servirti saltuariamente i due divisi

Se sei indirizzata su quelle due specie puoi usare piante semplici. Microsorum ce ne sono vari tipi, cryptocoryne, le varie bacopa, limnophila... e non devono mancare galleggianti. Poi magari un muschio per le caridine. Quanti watt e kelvin fanno le tue lampade?

Poi per i cibi c'è tempo.

Ti faccio un appunto.. caridine baby non ne vedrai molte perché vengono predate, puoi mettere magari un po' di muschio per protezione, ma in vista dei cory è buono tenere caridine. Nella mia esperienza i cory vogliono una vasca e un fondo abbastanza pulito, cambi regolari, un buon filtraggio magari esterno. (Possono incorrere in qualche batteriosi). Sono cmq consigli di gestione buona

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2014, 22:24   #9
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ri-ciao
Allora,ti spiego brevemente la mia storia: sono circa 10anni che ho questa passione,ma in 10anni ho avuto solo pesci rossi/oranda...con grande soddisfazione eh,a me piacevano...ma una vasca del genere credo abbia una gestione totalmente differente.
Come gestione,tranquillo che sono pratica:sifonavo il fondo durante la manutenzione settimanale e cambiavo 20l a settimana (i pesci rossi sporcano come assassini). Come filtro ho ordinato un eheim professionel 3 350 - 2073. La luce è un altro tasto dolente : ora ho solo un t8 sera plant color (4900k) da 25w . Anche qui è complicato: o potenzio il coperchio con un t5 da 39w (farei un 6500k) al max avrei 0,5w/l o metto una plafoniera...non guardarmi male,ma sarà una cinese con due t5 da 39w,in quel caso avrei quasi 0,7w/l. I valori mi preoccupano...probabilmente dovrò prendere un po' la mano con i sali e poi vedere l'andamento del ph. I sali che avevo preso in considerazione non erano i gh/kh+,ma questi...sempre Dennerle
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2996.html

Mi sembravano più semplici. In realtà ho fatto una prova (molto "campata in aria") :ho preso i valori che mi indicavi tu e la conducibilità indicativa che da Dennerle;trasformato i microsimens/cm in ppm e li ho confrontati con quelli che indica il sito seriouslyfish...beh risultano leggermente più alti del limite massimo...questo,però credo sia una cosa molto poco scientifica Fino a quando non inizierò,mai vedrò i veri valori...
Le caridine erano un'idea,quella che mi interessa veramente ora,è fare una bella (nel senso di indicata)vasca per i pesci...
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2014, 00:47   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
La gestione è sicuramente diversa, cambi vanno fatti lenti con acqua alla stessa temperatura, serve più gestione della chimica... Sono pratico di carassi le sifonature in questo caso sono necessarie se si formano accumuli di sporcizia o dove l'acqua si muove poco o non è in buone condizioni. I danio in questo sono meno delicati. Come filtro ci siamo ;^)
I sali dennerle ho capito mi riferivo a quelli, conosco gente che li usa. Nella conducibilità cmq considera che entrano anche fertilizzanti, biocondizionatori etc
Questi della dennerle contengono anche elementi in piú oltre al gh e kh

Per le lampade dipende che impegno vuoi prenderti, piante esigenti richiedno costanza nella fertilizzazione e capire magari le carenze. 0,5 watt andrebbe bene per la maggior parte di piante adatte a questi pesci, 0,7 puoi pensare a una gestione piú spinta e impegnativa. Poi sn pesci che non amano luci eccessive.

Le caridine aiutano il benessere della vasca, così come le lumache considerate infestanti... danno una mano perché il sistema giri
Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , corydoras , petitelle , pygmaeus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16977 seconds with 15 queries