Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2014, 10:02   #1
Fatacarabina
Avannotto
 
L'avatar di Fatacarabina
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Spero sia utile fare il caso concreto: in foto acquario 87,5x37,5xh52, colonna d'acqua circa 37cm, due barre led 5630 a 4000°K su alluminio x dissipazione, senza nessuna protezione.
Acquario TEST appena riallestito i primi di Giugno, con ancora un po' di piante a galleggiare liberamente in attesa di essere fissate.
Ho scelto una gestione ridotta al minimo : cambi d'acqua 25% ogni 15gg, CO2 dai primi di Luglio, base fertilizzata+JBL Manado vecchi di una anno e due mesi, fertilizzanti liquidi = generico + ferro, compresse fertilizzanti per le crypto e l'althernanthera.
Popolazione: 6 japonica, 20 brigittae, 8 tytteya e 6 betta, 2 badis
Al momento non ho la macchina fotografica per postare un'immagine aggiornata
Opinione dopo due mesi sulla luce
bene sul fondo solo per l'echinodorus bolivianus/magdaleensis e i muschi, ma appena suff. per la rotala, il micranthemum e le zenkeri; male per le althernanthera. La penetrazione è buoa se la colonna d'acqua è al massimo 25cm; infatti ho poi fissato (sul legno a dx) delle rosanervig e dell'althernanthere in posizione rialzata e per ora dopo un mese tutte in ottima salute. Pratini a 37cm neanche pensarci (ma non è qualche cosa che mi interessava avere)
Con questa colonna d'acqua e i led a 10 cm dalla superficie, secondo me passare a led da 1w può essere abbastanza per quache rossa semplice tipo althernanthera o ludwigia palustris, ma voi che ne dite ?
ce le avrei già in altri cubetti da spostare anche urgentemente (ormai escono dall'acquario)
Fatacarabina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24536 seconds with 14 queries