Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2014, 11:36   #11
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio

secondo me bisognerebbe fare uno studio sul campo e vedere di quanto si sposta un betta durante la sua vita, che territorio copre, quanto nuota ecc.. solo a quel punto si può parlare delle abitudini del pesce, credo.
ci sono due luoghi principali in cui vive il betta, qualunque varietà sia, uno naturale, uno un pò meno

1) ci sono le risaie che sono ambienti artificiali creati dall'uomo scopo di lucro per la coltivazione del riso; le risaie possono trovarsi in pianura oppure su pendii in zone collinose.
Le pianure, durante la stagione delle piogge, sono abitate da molti pesci.
Nel Sudest asiatico è tradizione far crescere il riso insieme ai pesci allevati nei campi inondati.
I pesci si nutrono degli insetti nocivi alla pianta di riso.
Dopo la mondatura del
riso e con l'inizio della stagione secca l'acqua comincia a evaporare.
I pesci vengono stretti in pozzanghere
dove diventano preda di numerosi nemici, come uccelli, ma anche uomini e bambini ( si sa, gli asiatici hanno una concezione un pò diversa di come trattare un animale ).
Nelle risaie il betta è costretto a spostarsi frequentemente, un pò perché i coltivatori fanno un gran baccano, un pò perché la circolazione dell'acqua nelle risaie cambia in continuazione.

2) nel sud est asiatico sono presenti stagni, torrenti e fiumi e vari tributari di essi che hanno acqua chiara o scura,
sono l'habitat naturale degli anabantidi.
In questi luoghi i pesci si spostano soprattutto per due condizioni:
A) disponibilità di cibo: essendo carnivori , o strettamente insettivori , questi pesci praticano spostamenti in zona o per lunghi tratti, per andare a scovare larve di insetti, insetti caduti accidentalmente in acqua.

B) gli anabantidi si spostano anche per riprodursi...
In natura avendo a disposizione grandi o modeste quantità d'acqua cercano di occupare quasi tutta la superficie disponibile per cercare partner , accoppiarsi e riprodursi.

La leggenda del betta "stanziatore" nasce dal fatto che in acquari e in vari periodi dell'anno vengono spesso visti "oziare", quando non moldi sanno che questo pesce nell'arco della sua vita compie vari spostamenti per non venir sacrificato e confinato in spazi ristretti, diventare preda o a sua.volta predare.
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bettagrande , litraggio , questione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67739 seconds with 16 queries