Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2014, 16:51   #1
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro.
Al momento se ho capito bene hai una Eshine 4G 48x3W = 144W con LED solo bianchi e Royal 50/50
Dici che ne vuoi una più performante e indichi una plafo ATI 75W totali con LED bianchi royal, blu e un paio di rossi...
Ma non è la stessa cosa se non peggio?
Poi... ma 144W su poco più di 30 litri non è troppo? ma come fai? la tieni al 10% ?
Non so che budget hai, ma secondo me orientati verso la Eshine 5G 75W o la Razor Nano o la Radion nuova XR15w PRO.

Poi ti do i miei consigli.
Ti prego sbarazzati della Clavularia
L'hai messa ovunque sulla rocciata, e se ti parte ti infesta tutto, compresi i vetri, il divano e il frigorifero di casa.
Nel complesso rocciata e scelta dei coralli, la vasca mi piace molto.
Altro consiglio... presto la goniopora viola o la favia ti bruceranno la Scolymia pagata chissà quanto... poi la Acanthastrea sta meglio sulla rocciata che sulla sabbia, cosi come la favia stessa secondo me.
Quindi ti consiglio i seguenti spostamenti.
1 butta la clavularia
2 sposta Aca e Favia sulla rocciata
3 sposta gli Zoa arancioni nell'angolo a sinistra sotto il tapetum
4 sposta la Gonio viola nell'angolo davanti a sinistra simmetrica con l'altra gonio
5 sposta la Scolymia al centro davanti

Per quanto riguarda i pesci... ... ... non posso che aggiungermi al coro
Da via il Synchiropus
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 17:03   #2
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Ciao Alessandro.
Al momento se ho capito bene hai una Eshine 4G 48x3W = 144W con LED solo bianchi e Royal 50/50
Dici che ne vuoi una più performante e indichi una plafo ATI 75W totali con LED bianchi royal, blu e un paio di rossi...
Ma non è la stessa cosa se non peggio?
Poi... ma 144W su poco più di 30 litri non è troppo? ma come fai? la tieni al 10% ?
Non so che budget hai, ma secondo me orientati verso la Eshine 5G 75W o la Razor Nano o la Radion nuova XR15w PRO.

Poi ti do i miei consigli.
Ti prego sbarazzati della Clavularia
L'hai messa ovunque sulla rocciata, e se ti parte ti infesta tutto, compresi i vetri, il divano e il frigorifero di casa.
Nel complesso rocciata e scelta dei coralli, la vasca mi piace molto.
Altro consiglio... presto la goniopora viola o la favia ti bruceranno la Scolymia pagata chissà quanto... poi la Acanthastrea sta meglio sulla rocciata che sulla sabbia, cosi come la favia stessa secondo me.
Quindi ti consiglio i seguenti spostamenti.
1 butta la clavularia
2 sposta Aca e Favia sulla rocciata
3 sposta gli Zoa arancioni nell'angolo a sinistra sotto il tapetum
4 sposta la Gonio viola nell'angolo davanti a sinistra simmetrica con l'altra gonio
5 sposta la Scolymia al centro davanti

Per quanto riguarda i pesci... ... ... non posso che aggiungermi al coro
Da via il Synchiropus
ciao dave, mi avevano detto che la scoly bruciava gli altri per quello ero così tranquillo, allora procedo a fare qualche spostamento..
la clavularia è un po' un jolly, a parte che a me piace molto, se guardi l'ho inserita in quei posti dove devo ancora mettere dei coralli, man mano che metto coralli la levo, così non mi rimangono punti vuoti sulla rocciata, prima che diventi infestante prenderò i miei provvedimenti :)

sei sicuro che favites e acanta stiano meglio sulla roccia? perchè mi è stato direttamente consigliato dai vecchi utenti di ap di tenerli sulla sabbia...

Quanto ai pesci, anzi, quanto al synchiropus, quali potrebbero essere i rischi a mantenerlo in una vasca piccina, considerando che mangia ed è bello cicciottello? vorrei vedere come procede l'esperimento prima di trovargli un proprietario migliore, che sia un acquariofilo (e vi prego non uscitevene con "riportalo in negozio", li è proprio dove lui non vorrebbe essere, tenuto in 20 litri senza rocce e senza cibo per poi essere venduto al primo che passa che non sa come mantenerlo )




ah, dimenticavo il discorso luce... il fatto è che i cinesi, senza riflettori, hanno un rapport par/watt molto basso... sicuramente una 60w fatta come si deve, con led buoni e riflettori fa più luce della mia, al momento la mia è tenuta al 60% circa, altro che 10... i coralli ciucciano e vogliono luce :)
la radion non mi piace, la sua efficienza è penosa, per mettere una radion tengo la mia.. vorrei qualcosa di migliore appunto, e senza led verdi (mi piacerebbe anche senza rossi ma quei cosi li mettono tutti non so perchè)
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 21:33   #3
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
ciao dave, mi avevano detto che la scoly bruciava gli altri per quello ero così tranquillo, allora procedo a fare qualche spostamento..
Spetta...
non so dire certamente chi brucia chi, ma io non rischierei nemmeno la Gonio che è bellissima.

Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
sei sicuro che favites e acanta stiano meglio sulla roccia? perchè mi è stato direttamente consigliato dai vecchi utenti di ap di tenerli sulla sabbia...
Guarda... rispetto per I vecchi utenti... ma...
secondo te un corallo che 'attracca' il suo scheletro su un substrato roccioso in natura cresca sulla sabbia?
Per l'Aca fidati sta meglio sulla roccia.
Per il Favites è facile che si consiglia di isolarlo sulla sabbia perchè è stronzo e allunga I polipi da Guerra in cerca di qualcuno da urticare.
Magari isolalo in un posto marginale, ma lui si è più urticante della scolymia e io non rischierei.

Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Quanto ai pesci, anzi, quanto al synchiropus, quali potrebbero essere i rischi a mantenerlo in una vasca piccina, considerando che mangia ed è bello cicciottello? vorrei vedere come procede l'esperimento prima di trovargli un proprietario migliore, che sia un acquariofilo (e vi prego non uscitevene con "riportalo in negozio", li è proprio dove lui non vorrebbe essere, tenuto in 20 litri senza rocce e senza cibo per poi essere venduto al primo che passa che non sa come mantenerlo )
La scusa del negozio uno spazio 20 litri senza rocce... l'abbiamo usata tutti
E te lo dico sinceramente, io nella mia vasca insieme alla coppia di ocellaris ho affiancato di tutto:
un Hempatus XXS, un Centropyge, una coppia di Kauderni (quindi troppi pesci).
Osservato il comportamento per 2 settimane li ho tutti affidati ad amici con vasche più consone.
Quali sono i rischi... qui la storia è lunga
Ti dicono tutti il carico organico. Vuol dire che prima che te ne accorgi (esplosione algale), il carico organico è già arrivato a saturazione, e le rocce si sono già inzuppate di nitrati... poi piangi per 1 anno che non riesci a debellare le anghe.
Ma il vero rischio del synchi secondo me è che ti stermini il bentos. Cioè che predi tutti gli isopodi e Mysis, e quando lo togli ti trovi senza bentos, quindi senza animali utili al sistema per molte cose che ora non stò a illustrare (per me tengono sotto controllo anche i dinoflagellati sappilo).

Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
ah, dimenticavo il discorso luce... il fatto è che i cinesi, senza riflettori, hanno un rapport par/watt molto basso... sicuramente una 60w fatta come si deve, con led buoni e riflettori fa più luce della mia, al momento la mia è tenuta al 60% circa, altro che 10... i coralli ciucciano e vogliono luce :)
la radion non mi piace, la sua efficienza è penosa, per mettere una radion tengo la mia.. vorrei qualcosa di migliore appunto, e senza led verdi (mi piacerebbe anche senza rossi ma quei cosi li mettono tutti non so perchè)
Scusa la schiettezza ma questo discorso non ha senso.
I led non hanno riflettori. Il rapport PAR/watt se si può fare dipende dalle lunghezze d'onda dei led e non dalla qualità che invece incide su corrente massima, temperature massima e ore di vita.
La Radion è la migliore plafo LED commerciale che al momento ci sia in commercio. Non so cosa intendi per efficenza, ma monta led CREE, Osram e Semileds, quindi il meglio del meglio.
Poi costa quello che costa e io non la comprerei mai, ma se parliamo di qualità...
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 22:51   #4
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Scusa la schiettezza ma questo discorso non ha senso.
I led non hanno riflettori. Il rapport PAR/watt se si può fare dipende dalle lunghezze d'onda dei led e non dalla qualità che invece incide su corrente massima, temperature massima e ore di vita.
La Radion è la migliore plafo LED commerciale che al momento ci sia in commercio. Non so cosa intendi per efficenza, ma monta led CREE, Osram e Semileds, quindi il meglio del meglio.
Poi costa quello che costa e io non la comprerei mai, ma se parliamo di qualità...
mettendo momentaneamente da parte gli altri discorsi, per cui mi sto già attivando..

i riflettori per led esistono e come, e l'impatto che hanno sul risultato finale è shiacciante. A me personalmente piacciono particolarmente questi riflettori della kathod



il vantaggio indiscusso dei riflettori è che a differenza delle lenti non restringono il cono luminoso come prezzo per aumentare la spinta come puoi vedere da questi grafici (presi dagli articoli del progetto di Mauro Foglia)





parlando invece di plafoniere commerciali e efficienza, la radion (la g2 almeno, per quella nuova non mi pronuncio), è ben lontana da essere il meglio del meglio (su facebook quante litigate che mi sono fatto perchè chi l'aveva comprata a 775879336538984375604574748$$$ mi sentiva dire che non era una gran plafo si inca**ava di brutto ), questo è un grafico che mostra appunto il rapporto par/watt delle soluzioni principali, arriva da advanced aquarists, quindi mi fido, anche se devo ancora approfondire debitamente l'argomento.


come vedi prendendo due soluzione di pari wattaggio (es la radion e la sirius x2) si vede al volo come ci sia una differenza imponente tra le due..


ho spostato gli animali per altro, la posizione finale di favites e acantha è ancora da decidere, devo vedere un po' se gli trovo posto sulla rocciata perchè voglio inserire altri sps nella parte alta. per ora da mesi nitrati 0.0 fosfati 0.0, vediamo come si evolve la situazione.

Sto avendo problemi con le ragnatele di cattura delle tubicolari, mi stanno letteralmente infestando tutta la roccia superiore, consigli?




edit: questa è la nuova disposizione degli animali, non ho aggiustato la foto quindi fa schifo, ma va beh è solo indicativa
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile

Ultima modifica di alex noble oblige; 28-07-2014 alle ore 23:20.
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hakuna , matata , mio , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20530 seconds with 14 queries