Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Uccio, bentornato
I fosfati li puoi controllare dopo un'ora dal dosaggio. Il campione da analizzare va preso dal fondo.
E' opportuno fare il test dopo il dosaggio e ripeterlo dopo qualche giorno, per verificare il consumo della vasca.
Per quanto riguarda il protocollo seachem, probabilmente avrai notato che ce ne sono due: il protocollo base e quello avanzato.
Il protocollo base non prevede l'uso del nitrogenum e phosphorous, mentre l'avanzato si.
L'avanzato si usa in vasche ben piantumate dove si puo rendere necessario il reintegro deli NO3.
Comunque hai interpretato correttamente le istruzioni seachem
PS. non ricordo se te lo abbiamo già detto: l'aggiunta di clismalax deve essere fatta dopo almeno un giorno dall'aggiunta di fertilizzanti.
Grande il tuo farmacista.
Ringrazio Nannacara per la puntualizzazione sul protocollo seachem, probabilmente non ero stato chiaro: concordo pienamente (io uso il protocollo base seachem....)
Ciao
Aggiornamento situazione:
Le alghe non sono più sottili e verdi ma sono grigie, barbute, spesse e filamentose, passando la pinzetta sul praticello mi sono accorto che alga dopo alga, avvolgono il praticello a tal punto che se smuovo una fogliolina di marsilea irsuta a dieci centimetri di distanza smuovo anche le altre, in quanto collegate da fili (a me invisibili) di alghe merdose.
- Giovedi, prima del cambio dell'acqua i valori erano questi:
NO3 10ml/l
PO4 0,25ml/l
Venerdì i valori :
NO3 meno di 2,5 ml/l
PO4 0,25ml/l
- Venderdi ho aggiunto KNO3 portando nuovamente NO3 10ml/l
PO4 sono rimasti a 0,25ml/l
- Sabato ho aggiunto Clismalax 0,06 ml
- Domenica test: PO4 0,25ml/l NO3 10ml/l
ho aggiunto Clismalax 0,06 ml
- Martedi test: PO4 0,25ml/l NO3 10ml/l
ho aggiunto Clismalax 0,12 ml
... L'attesa mi snerva, dovrei vedere qualche cambiamento? Quanto devo aspettare?
E se diminuisco la luce?
Per ora dalle 12 alle 22, la vasca si trova in una zona d'ombra della stanza, quindi la mattina la vasca a luci spente è in ombra totale.
Ciao, allora i valori NO3,devono essere sempre a (10 poco più). I PO4 ivece da un minimo 0,1 a un max di 0,5, come ti avevo già scritto in precedenza. Se vuoi chè le ALGHE regrediscono più in fretta puoi usare FLOURISH EXCEL come supporto, aiuta molto in casi come il tuo. In futuro puoi decidere si usarlo come prevenzione in piccole dosi giornaliere MA SEMPRE CON VALORI NO3 PO4 NELLA NORMA.
Ultima modifica di pietro.russia; 29-07-2014 alle ore 15:23.