OCCHIO che molti sali/resine per addolcitori sono a scambio ionico (non a membrana osmotica): sodio in cambio di calcio... Uno crede di usare acqua tenera perché il GH è a 0 e invece c'è la stessa concentrazione, ma di sodio invece che calcio.
Non ho idea se l'impianto a osmosi "per uso acquariofilo" funzioni meglio o peggio a valle dell'addolcitore.
E' da verificare, quantomeno, cosa faccia l'addolcitore attuale.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|