Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2014, 22:45   #7
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Malù, certo abbiamo visto i tuoi albums e devo dire che gli acquari sono davvero belli, incontrano il nostro gusto , con piante molto ben tenute.
L'idea poi del pothos nell'acqua è stupenda, nel nostro caso però, essendo un acquario chiuso, ci dobbiamo attaccare al tram e fischiare in curva perchè non vorremmo che l' acquario diventasse ben presto la vasca da bagno del nostro gatto Romeo (ma piuttosto che diventi la sua TV in 3D!!)
Messe le piante questo pomeriggio adesso stiamo attendendo che non ci si riempia delle odiatissime alghe, tu come fai a non farle fare?
Altra domanda: sarà poi necessario un domani lo sterilizzatore vista la produzione industriale della puppù di cui i nostri amati carassi sono campioni?
Inoltre, parlando di luce, attualmente abbiamo in dotazione i seguenti neon che eventualmente provvederemo a sostituire:
- 1 sylvania STANDARD da 25W (che stando alle tabelle dovrebbe avere circa 4200k)
- 1 solido O R R I D I S S I M O !!!!! sylvania AQUASTAR da 25 w 10000k ( ce ne potevano mettere qualcuno in più di kelvin!!!!!!!!!!!).
Cosa ci consigli di fare con 'sti neon , abbiamo letto che i carassi non amano molta luce, ma dobbiamo considerare anche le piante e sicuramente con il neon da 10000 kelvin le alghe ci andranno a nozze. Che dobbiamo fare?? Bohhhhh?????
Il fondo è un ghiaino grigio da 2-3 mm. speriamo vada bene, naturalmente senza fondo fertile, sarebbe inutile sia per le sifonature che per quegli "aspirapolveri naturali" che sono i carassi.


Grazie per le info che darete
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , avventura , mia , nella , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29194 seconds with 15 queries