Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-07-2014, 09:49   #5
hippohippo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora....
Ho appena finito il test ed effettivamente il valore dello stronzio da circa ZERO che era (misurato nei due precedenti test) è salito a circa 10mg/l. Con questo non mi sento affatto di dire che il test funziona ed è infallibile ci mancherebbe ma un innalzamento è stato valutato.

In questo stramaledetto test ci sono secondo me due punti critici che possono rendere il test molto aleatorio:

- Dosaggio reagenti in polvere: Ho effettuato tutti e tre le valutazioni utilizzando lo stesso criterio e cioè con una stecchetta di platica (per intenderci quelle per girare il caffè al bar) una volta riempito il cucchiaino l'ho livellato sui bordi avendo così sempre la stessa quantità di reagente.

- Ultimo dosaggio di reagente liquido: non ho aspettato che la goccia cadesse da sola dalla punta della siringa ma ad ogni 0.1ml ho dato una piccola schicchera alla siringa per liberare la goccia. Ho fatto questo perchè se avessi atteso che la goccia fosse caduta da sola avrei avuto step di valutazione di circa 0.3ml e per un test in cui si passa da una concentrazione di 40mg/l a 0mg/l in appena 0.7ml non sarebbe accettabile.

Questa settimana lo doso un paio di volte e la prossima settimana rifaccio i test..

stay tuned.. :)
  Rispondi quotando
 

Tag
salifert , stronzio , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16567 seconds with 15 queries