se sei capace di gestirla, puoi usare tranquillamente CO2 anche in acqua dura con guppy...
devi però conoscere alcune cose importanti, come la relazione fondamentale tra pH CO2 e KH
se il pH non scende troppo, non c'è problema: l'importante è non far scendere di molto il pH perchè tu non devi "acidificare", devi solo fornire un po' di carbonio alle piante e stop, ma senza acidificare, cioè senza scendere sotto il 7, anche perchè acidificare con KH alto vorrebbe dire gasare i pesci..
infatti per acidificare con la CO2 si consiglia un KH basso, intorno al 4 - 5
un uso oculato e consapevole della CO2 presuppone continui test di KH e pH, presuppone alcune accortezze, presuppone una certa gradualità nell'erogazione per evitare sbalzi etc etc
se si vuole regolare il pH con la CO2, la cosa migliore forse è dotarsi di un pHmetro collegato ad un pHcontroller, ma anche qui occorre fare alcune cose, occorre tarare con regolarità la sonda, occorre misurare sempre il KH affinchè non cambi, etc etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|