Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2014, 00:21   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per informazione generale, il nitrato di potassio è un sale che costa parecchio, trattandosi di un sale instabile e di difficile stoccaggio e manipolazione (costa molto anche per uso industriale).
Il KNO3 viene usato anche come addivo alimentare ed anche per la produzione di esplosivi.
Questo è il motivo per cui alcuni farmacisti sono restii a distribuirlo.
Per venire alla tua domanda Muzio, puoi tranquillamente usare i seachem Nitrogenum, Phosphorus e Potassium alla stregua dei prodotti fai da te.
L'acquisto dei sali, per la produzione in casa, si giustifica con la riduzione dei costi, a parità di elementi dosati, tutto qua.
Rimane il fatto che i prodotti seachem sono veramente ottimi, secondo il mio punto di vista, in particolare il fluorish, trace ed excel.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Di Muzio Ringrazia per questo post
Vecchio 06-07-2014, 11:50   #2
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Per informazione generale, il nitrato di potassio è un sale che costa parecchio, trattandosi di un sale instabile e di difficile stoccaggio e manipolazione (costa molto anche per uso industriale).
Il KNO3 viene usato anche come addivo alimentare ed anche per la produzione di esplosivi.
Questo è il motivo per cui alcuni farmacisti sono restii a distribuirlo.
Per venire alla tua domanda Muzio, puoi tranquillamente usare i seachem Nitrogenum, Phosphorus e Potassium alla stregua dei prodotti fai da te.
L'acquisto dei sali, per la produzione in casa, si giustifica con la riduzione dei costi, a parità di elementi dosati, tutto qua.
Rimane il fatto che i prodotti seachem sono veramente ottimi, secondo il mio punto di vista, in particolare il fluorish, trace ed excel.
Ciao
allora oggi ordino i prodotti della seachem (nitrogenum e potassium) quantità da 500 ml poi metto in acqua una una dose di clismalax e una di kno3( quest ultimo solo per oggi poi appena arriva il seachem effettuo un cambio dell acqua).

ripristino i valori di n03 5mgl e po4 0.5 mgl oppure metto a porto il tutto a 10/1?

in oltre inserisco 1/4 della dose dell aquili( questi sono i componenti:Elementi principali
FE – Ferro Mg – Magnesio Z – Zolfo K - Potassio
Elementi Minori - Micronutrienti
Zi – Zinco Mn - Manganese
Elementi in Tracce
B – Boro Cu – Rame Mo – Molibdeno Co - Cobalto
Vitamin B
I - Iodin)

inserisco anche del ferro chelato della wave, ma in che dose? sempre 1/4?

poi al terminare dei prodotti che gia ho mi spostero sul seachem o se riusciro a reperire i sali sulla fertilizzazione artiggianale.
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13681 seconds with 15 queries