Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2014, 19:16   #1
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora come primo consiglio, ti dico di mettere i led sempre alla stessa distanza l'uno dall'altro, 1 per pulizia di assemblaggio e 2 eviti ombre strane ad esempio vedi la fila in alto con il metro??
il primo l'hai messo sul 5cm, il secondo 11cm il terzo a 17 il quarto a sto punto doveva andare sul 23cm e il quinto sul 29 ecc ecc , infatti ad occhio si vede anche che il quarto e' troppo a sx....uguale anche la fila a centro, non e' precisa....
come assemblarli??? prepara tanti spezzoni di fili da tot cm, tutti uguali, perche' , come regola, gli spazi fra i led devono essere di misure ben precise.... se hai problemi a saldarli sul dissipatore li puoi saldare tutti insieme sul banco e poi li assembli sul dissipatore gia' collegati, tanto non li devi incollare, il tuo dissipatore ti permettere di avvitare , svitare e spostare come meglio ti piace.. a sto punto ti sarebbero piaciuti i solderless eh? ehehe

non avevo dubbi che 3 bianchi e il rosso , la vasca diventa rossa...lo sapevo ancora prima di provarli e l'ho constatato anche dopo averli provati, e confermi anche tu

per quanto riguarda la scelto del filo... sinceramente non saprei, UTP e' il cavo di rete?? effettivamente non e' che chissa' che tensione deve passare, parliamo di 3v o giu' di li, penso che possa andare anche bene, magari prendi quello Cat.6 per le gigalan che dovrebbe essere migliore...bisognerebbe che qualcuno piu' esperto di elettronica confermi....se ricordo bene scriptors ha usato quello per i citofoni, che dovrebbe essere il classico doppino telefonico, e io per i citofoni ho visto cablare anche con i cavi di rete.. quindi sono simili tecnicamente o almeno credo... servirebbe un suo parere
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 17:24   #2
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
allora come primo consiglio, ti dico di mettere i led sempre alla stessa distanza l'uno dall'altro, 1 per pulizia di assemblaggio e 2 eviti ombre strane ad esempio vedi la fila in alto con il metro??
il primo l'hai messo sul 5cm, il secondo 11cm il terzo a 17 il quarto a sto punto doveva andare sul 23cm e il quinto sul 29 ecc ecc , infatti ad occhio si vede anche che il quarto e' troppo a sx....uguale anche la fila a centro, non e' precisa....
Non è fatta col calibro, ma in teoria dovrebbe essere 1 led ogni 5,5 cm ... all'inizio li avevo messi più precisi, poi li ho dovuti smontare per saldarli e forse si sono spostati un pochino, ma non compromette la visuale.

Per quanto riguarda la dimensione del cavo mi rispondo da me. In rete consigliano di rispettare la regola di 3A x mm2, facendo le dovute proporzioni dovresti usare un cavo con sezione 0,12 mm2. Quello utp, misurato col calibro misura 0,53 mm di diametro, la superficie del cavo è quindi (raggio*raggio*pgreco) 0,21 mm2. Sufficiente.
Se pilotate led a 700ma già inizia ad essere insufficiente però.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 10:14   #3
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Dopo lunghe riflessioni avrei deciso per questo setup.

Questo il mio setup


Questo invece quello di @scriptors


Nel mezzo c'è un vuoto dovuto al tirante dell'acquario, di circa 20 cm.

Come fondo dell'acquario userei quello che c'è già, un misto di flourite e gravelit, magari lo rinforzo con del concime, avete suggerimenti?

Altra domanda, faccio il fondo piatto o a scalare (più alto sul dietro)?

I tempi di accensione?? parto subito con 8 ore o vado a scalare??

Pensavo di usare il protocollo seachem per fertilizzare, partendo magari con metà dose per i primi giorni (10 - 15 gg.)

Prima di avviare la sperimentazione pensavo di sterilizzare tutto gettando un paio di litri di acqua ossigenata nell'acquario (tolti chiaramente i pesci). Dopo qualche ora che gira così, pensavo di fare un cambio totale dell'acqua e far andare il filtro per un paio di settimane per far rinascere la flora batterica, inserire quindi le piante ed a maturazione del filtro anche i pesci (non prima di 4 settimane cmq).

Attendo osservazioni.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce , led , passo , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21141 seconds with 14 queries