Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2014, 22:02   #4
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che il cambio che hai appena fatto va bene.
Rimuovi quanto prima i ciano aspirandoli con un tubo di piccole dimensioni (10 mm) a filtro spento e reintegra i PO4 e NO3 quanto prima.
Per i PO4 va bene il Clismalax (sono microclismi che trovi in farmacia), per gli NO3 puoi usare prodotti commerciali '(eachem nitrogenum) o soluzioni fai da te con KNO3, che trovi sempre in farmacia.
Per la fertilizzazione: evita di cambiare ora e mantieniti ad 1/4 della dose suggerita nel bugiardino.
Sarebbe utile il controllo del ferro (chiedi al tuo negoziante di fartelo)
Accertati che il filtro stia lavorando bene e che ci sia movimento nella vasca. Sarebbe opportuno controllare lo strato di perlon del Tetra.
Rimozione con potatura: solo se necessario. La tua vasca avrebbe bisogno di essere piantumata ancora un po': vedi se riesci a fare talee, delle piante che già hai. Se riesci inserisci qualche pianta a crescita rapida (egeria o ceratophyllum ad esempio)
Legni: dopo aspirazione dei ciano, puoi toglierli e metterli a bagno in acqua ossigenata, diluita 1-10. Fallo solo se necessario: rischieresti di disperdere le alghe.
Per i PMDD ed oscuramento della vasca ne parliamo più avanti.
Una domanda: hai fondo fertile o fertilizzi con pastiglie da fondo?
Ciao
Riequilibriamo i micro e macroelementi e vediamo di far ripartire le piante
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Di Muzio Ringrazia per questo post
 

Tag
cianobatteri , cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59555 seconds with 16 queries