Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2014, 23:26   #1
Elfoffi
Batterio
 
Registrato: Jun 2014
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avviamento Askoll pure xl

Ciao.. Sono nuovo del forum...

Ho ricevuto finalmente come regalo il tanto desiderato acquario.. (Un askoll pure xl)
Pensavamo di allestirlo con un biotipo amazzonico..
Essendo un 96 litri lordi ci siamo un po trovati limitati nella scelta degli abitanti..
L'idea iniziale era di fare un qualcosa di misto con degli scalari, un po di neon, qualche pesce di fondo e dei pulitori, ma leggendo qui e la sembra impossibile allevare gli scalare in così poco spazio.

Volevo avere da un parere esperto su cosa fare per avviare un acquario "naturalmente" corretto, inoltre ho visto che molte persone hanno modificato l'impianto di filtraggio dell'acquario con della lana e rimuovendo i filtri a carboni a attivi..

Che consigliate?
Grazie in anticipo delle risp!
Elfoffi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2014, 09:41   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP.

Ti confermo che per gli scalari la vasca è piccola. Inizia col leggerti le guide che ho in firma poi se hai qualche dubbio ti basta chiedere.

Per la scelta della popolazione è importante sapere i valori della tua acqua di rete e se in teoria saresti disposto a modificarli usando acqua d'osmosi e acidificanti.

Com'è composto il filtro? Riesci a postare una foto così ci facciamo un'idea?

Dovrebbe avere il filtro nel coperchio se non erro. Solo per questo non l'avrei mai preso, ma è un regalo e puoi farci poco.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 21:17   #3
Elfoffi
Batterio
 
Registrato: Jun 2014
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..

Leggendo approffondidamente i vari manuali mi sono deciso a cambiare la vasca... dato che ero ancora in tempo e visto che non l'avevano ancora spedita... ho preso una ferplast dubai 80... 125 litri.. con filtro esterno maxxxima 600. Meglio no?

Ho fatto oggi i test del ph e kh... entrambi 8.. che dici?

grazie
Elfoffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 22:40   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente meglio questa vasca. Molto più pratica e con un filtro che almeno è degno di questo nome.

Anche questo acquario è piccolo per gli scalari. Per loro avresti dovuto prendere almeno il 100 o un Juwel rio 180.

Hai un'acqua medio-dura e il pH alto. Ora sta a te decidere se vuoi usare solo acqua di rubinetto o modificare i valori. In base a questa scelta si deciderà la popolazione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 23:07   #5
Elfoffi
Batterio
 
Registrato: Jun 2014
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di utilizzare l'acqua di casa con qualche additivo.. È difficile ad arrivare ai valori ottimali?
------------------------------------------------------------------------
L'idea degli scalari cmq l'ho abbandonata visto che non posso permettermi in termini di spazio una vasca più grande.. Volevo un ambientazione con piante legni e sassi.. Che abitanti mi puoi consigliare?

Ultima modifica di Elfoffi; 01-07-2014 alle ore 23:09. Motivo: Unione post automatica
Elfoffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 23:30   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Con i valori della tua acqua di rete potresti allevare un paio di pesci rossi, non i classici, ma quelli ornamentali a due code.

Poecilidi (guppy, platy, portaspada, endler) non tutti insieme ovviamente. A questi puoi aggiungere dei Corydoras aeneus o paleatus, un gruppetto di 5 - 6 esemplari della stessa specie. Per i Corydoras serve sabbia fine sul fondo.

In genere come primo acquario si parte da questi. Sono pesci robusti che si riproducono facilmente.

Andrebbero bene anche i Pseudomugil furcatus. Ne so poco dovresti dare uno sguardo alla sezione "pesci arcobaleno".

Se poi vuoi/puoi modificare i valori ce ne sono altri. Dovresti, però, usare acqua d'osmosi inversa per abbassare kh e gh e acidificare con torba per abbassare il pH.

Per abbassare il pH si può anche usare un impianto CO2, ma visto che con la tua illuminazione non potrai coltivare piante esigenti, è meglio evitare.

Io partirei con specie semplici che non richiedano cure particolari nella gestione. Quando ti sarai fatto le ossa si vedrà con qualcosa di più impegnativo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , avviamento , pure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24562 seconds with 16 queries