Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io la sto tenendo da più di un mese senza CO2, con 0.5 W con fertilizzazione blanda e fondo ben fertilizzato, stasera metto una foto, però rimane verde/rosata...
aspetto le foto ragazzi!
Il fondo è da sfruttare finchè la parvula non me lo ciuccia tutto...Cosa dite, ho speranze di vedere un po di rosso con le mia tecnica?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
ecco una foto di un mese fa, purtroppo ho trovato solo questa foto e non si vede molto bene, ma è abbastanza per capire quanto potrebbe diventare rossa.. per dire, qui non è ancora al massimo perchè l'illuminazione è debole, basta guardare il colore della proserpinaca per capirlo..
qui un'altra foto recuperata, qui si vede ancora meno ma si nota molto bene il colore della pagina inferiore della foglia..
qui invece la tengo con 0.5 W/l, senza CO2, fondo maturo e con tabs, fertilizzazione buona sia di micro che macro..
Con 1w/l, co2 e fondo mooolto buono viene come le prime due foto?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
sinceramente non so come si comporta senza fertilizzazione in colonna.. il fondo è importante per questa pianta, molto più rispetto ad altre, ma non so se può essere l'unica fonte di elementi... nelle prime due foto è cresciuta con ferro tra 0.2 e 0.5 mg/l, PO4 intorno a 2 mg/l e NO3 intorno a 15 mg/l, la fertilizzazione in colonna era molto spinta... però ho notato che anche con qualche carenza tende ad essere abbastanza rossa, dovresti provare, io nel giro di un paio di settimane dovrei avere delle piantine da darti, purtroppo ho potato meno di una settimana fa e ne ho buttate molte...
Preferirei partire da piante tipo anubias Cup che diciamo sono "base". Se la tua é abituata a fertilizzanti in colonna non vorrei accentuare già lo stress di potaturaa e trapianto...cosa dici?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
io non sono molto per le varie piante da micropropagazione, ho avuto anche buoni risultati, ma va molto a fortuna e spesso hanno bisogno di lunghi tempi per ambientarsi..
Anche io sono rimasto sempre deluso ma per dire ho trovato un ragazzo che in negozio ha sempre Cup "fresche" e questa parvula della vasca l ho presa da lui. Dopo 3 giorni stolonava...toppp
Più che altro questa volta é appunto per avere una pianta vergine che si abitai meglio alla vasca nuova...boo
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
non è importante solo la freschezza delle CUP, ma anche la bontà delle piante all'interno.. come ho detto va un po' a fortuna.. per curiosità, dov'è che le hai prese? l'ultima parvula che ho preso è rimasta immobile per 6 mesi, poi è morta...