Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2014, 18:41   #1
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il tuo è un biotopo sud americano un kh basso è l'ideale, io andrei intorno a un kh 4-5 e poi inserirei della torba nel filtro (circa un 1g ogni litro di acqua, poi regoli tu), l'aeratore non serve anzi, nel tuo caso fa aumentare il ph
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace daniele68, berto1886 Piace questo post
Vecchio 23-06-2014, 11:43   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
Se il tuo è un biotopo sud americano un kh basso è l'ideale, io andrei intorno a un kh 4-5 e poi inserirei della torba nel filtro (circa un 1g ogni litro di acqua, poi regoli tu), l'aeratore non serve anzi, nel tuo caso fa aumentare il ph
Esatto... comincia intanto con lo spegnere l'areatore vedrai che il pH calerà un filino certo è cmq che per andare sotto il 7 dovrai per forza di cose acidificare
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2014, 17:39   #3
Renato_88
Protozoo
 
L'avatar di Renato_88
 
Registrato: Apr 2012
Città: Gambara (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In primis volevo ringraziare tutti per le risposte esaurientissime... Vista la mancanza di impianto CO2 sarei indirizzato all'utilizzo della torba per abbassare il Ph, ma prima volevo provare un'ultimissima volta la strada dell'acqua d'osmosi. In particolare volevo chiedere, in base ai valori che ho e al litraggio del mio acquario, con che percentuale di acqua del rubinetto e d'osmosi fare il cambio d'acqua e con che frequenza, in modo da avere almeno un Ph intorno al 7 e a Kh di circa 5, considerando che l'acqua di rubinetto dove sono io ha un Ph di circa 8 e un Kh di 11, se non ricordo male....
A, dimenticavo di dire che l'aereatore non lo accendo mai, ha solo uno scopo estetico...
Renato_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2014, 18:12   #4
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Renato, il fatto è come ti hanno spiegato prima che l'acqua d'osmosi non acidifica. L'azione acidificante è data dalla torba o dalla CO2.
Nel caso di utilizzo di torba si utilizza acqua di osmosi per abbassare il KH che agisce da tampone nei confronti del pH e che quindi contrasterebbe l'azione acidificante stessa.

In sintesi per abbassare quel pH, con il kh 3/4 che ti ritrovi, puoi inserire la torba.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumentando , diminuire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13832 seconds with 15 queries