Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2014, 09:55   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Maya,
i test a reagente sono molto più precisi di quelli in striscetta, ti conviene fare riferimento a questi per i valori dell'acqua.
Ho visto che lii hai acquistati praticamente tutti, ad eccezione del KH: forse vale la pena fare un'ultimo sforzo: conoscere il valore reale del KH è importante.
I valori dei test non sono male; forse il GH si potrebbe alzare un pò fino a 10 - 12. Il KH (durezza carbonatica), per i guppy, sarebbe al minimo: questi pesci vivono in acqua dure e tendenzialmente basiche. Il pH dovrebbe stare attorno a 7,5.
Premetto che una vasca, allestita da 2 mesi, non ha ancora raggiunto la sua stabilità e che, in queste condizioni, la comparsa di qualche alga è da considerarsi normale.
La gradazione di colore delle lampade è troppo alta per un acquario di acqua dolce. Normalmente i tubi neon vengono scelti nel range 4000 - 6500 K. Quelli che hai installato nella tua vasca, da 10000 K, potrebbero essere una causa della proliferazione di alghe.
Se il tuo budget te lo permette, sostituiscili (una lampada alla volta. Sostituita la prima ed attendi almeno una settimana per sostituire la seconda).
Vengo all'ultima domanda: l'acqua di osmosi direi che non ti serve visti i valori di GH e KH (da confermare con test a reagente). Per quanto riguarda la CO2, questa viene usata sia per ridurre il pH, quando ce n'è bisogno (non mi sembra il tuo caso) e per fertilizzare le piante (la CO2 è probabilmente il miglior fertilizzante, in grado di assicurare carbonio in vasca). Nel tuo caso sarebbe opportuno correggere opportunamente sia KH che GH prima di dare CO2, per evitare abbassamenti di pH indesiderati.
Chiudo con una domanda: come e con che cosa fertilizzi la vasca? Hai allestito con fondo fertile o usi pastiglie da fondo?
Ah, dimenticavo: il rapporto W/L del tuo acquario dovrebbe essere attorno ai 0,45; per la ludwigia probabilmente sei al minimo del range di accettabilità.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2014, 10:52   #2
MayaC.
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Trecate
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Maya,
i test a reagente sono molto più precisi di quelli in striscetta, ti conviene fare riferimento a questi per i valori dell'acqua.
Ho visto che lii hai acquistati praticamente tutti, ad eccezione del KH: forse vale la pena fare un'ultimo sforzo: conoscere il valore reale del KH è importante.
I valori dei test non sono male; forse il GH si potrebbe alzare un pò fino a 10 - 12. Il KH (durezza carbonatica), per i guppy, sarebbe al minimo: questi pesci vivono in acqua dure e tendenzialmente basiche. Il pH dovrebbe stare attorno a 7,5.
Premetto che una vasca, allestita da 2 mesi, non ha ancora raggiunto la sua stabilità e che, in queste condizioni, la comparsa di qualche alga è da considerarsi normale.
La gradazione di colore delle lampade è troppo alta per un acquario di acqua dolce. Normalmente i tubi neon vengono scelti nel range 4000 - 6500 K. Quelli che hai installato nella tua vasca, da 10000 K, potrebbero essere una causa della proliferazione di alghe.
Se il tuo budget te lo permette, sostituiscili (una lampada alla volta. Sostituita la prima ed attendi almeno una settimana per sostituire la seconda).
Vengo all'ultima domanda: l'acqua di osmosi direi che non ti serve visti i valori di GH e KH (da confermare con test a reagente). Per quanto riguarda la CO2, questa viene usata sia per ridurre il pH, quando ce n'è bisogno (non mi sembra il tuo caso) e per fertilizzare le piante (la CO2 è probabilmente il miglior fertilizzante, in grado di assicurare carbonio in vasca). Nel tuo caso sarebbe opportuno correggere opportunamente sia KH che GH prima di dare CO2, per evitare abbassamenti di pH indesiderati.
Chiudo con una domanda: come e con che cosa fertilizzi la vasca? Hai allestito con fondo fertile o usi pastiglie da fondo?
Ah, dimenticavo: il rapporto W/L del tuo acquario dovrebbe essere attorno ai 0,45; per la ludwigia probabilmente sei al minimo del range di accettabilità.
Ciao
Ciao e grazie dei consigli, le lampade erano in dotazione e mi sto guardando un po' ingiro perché ad acquistare i tubi al vivaio sono un po' sovraccaricati di prezzo. In più ci capisco poco e tra luci bianche, rosa, gialle e azzurre non so proprio quale sia meglio. La sabbia che ho messo in negozio mi avevano detto che non aveva bisogno di essere fertilizzata, ma ho notato che le piante a crescita rapida, crescono a rilento o quasi nulla quindi quando ho preso i test (ieri) ho preso anche un flacone di tetra initialsticks granuli. Il dosaggio porta 1g/l ma ho sottostimato il dosaggio per non avere un'esplosione algale tra 15 gg.
Ho interrato frazioni di granuli in prossimità delle radici e pensavo di fare un'immissione a crescere ogni 7gg in corrispondenza con i cambi fino a raggiungere la dose stabilita. La dose che ho dato per partire è circa 15gr totali come ti sembra? Al prossimo giro al vivaio prenderò anche il test che mi manca così sono a posto.


Posted With Tapatalk
MayaC. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125lt , alghe , lordi , pennello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16812 seconds with 14 queries