Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2014, 19:22   #1
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Modifica filtro materiali

Ciao a tutti, ho appena preso un nuovo acquario e l'ho allestito come caridinaio, un aquatlantis advance led 50, all'interno c'è un filtro mini biobox 2, dentro aveva vari cestelli con spugna lana argilla e carbone, bene, o tolto tutto e messo:
1/2 cannolicchi di un acquario già avviato e metà di cannolicchi nuovi, mini sinter bio della blu bios
e come spugna ho messo una che avevo in casa ma quelle per la doccia, tagliata.
Come cosa va bene o ho fatto una cavolata?
inoltra nell' acquario vecchio ho messo nello scomparto della pompa un sacchetto di altri cannolicchi, in modo che se ho bisogno di una vasca in fretta sono già pronti, va bene come cosa?
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2014, 19:35   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto bene a sostituire i materiali filtranti con i classici cannolicchi.

Per il filtraggio meccanico avrei lasciato le spugne originali. Quelle da doccia hanno una grana troppo fine. Rischi che si intasino subito.

Anche dei cannolicchi di scorta sempre proprio fanno sempre comodo. Nel caso dovessi allestire una piccola vasca d'emergenza oltre ai cannolicchi maturi preleva anche l'acqua di una vasca già avviata.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 20:11   #3
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Johnny, la spugna vecchia non potevo usarla perche è davvero minuscola. Quella che ho dentro ha una parte più grossa e una più fine proprio come se fosse fatto apposta.
Poi per i cannolicchi di scorta, è necessario che siano attraversati dall'acqua?
Mi spiego meglio, devono stare in una zona del filtro dove l'acqua passa attraverso oppure anche nello comparto dove ho il tubo della pompa va bene?
E se devo allestire una vasca d'emergenza è necessaria una pompa oppure basta che il sacchetto sia in acqua?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 20:59   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Nello scomparto dove c'è la pompa va bene. E' in ogni caso una zona dove c'è un movimento d'acqua.

Nell'ipotetica vasca d'emergenza serve comunque una pompa altrimenti diventa acqua morta.

O prendi un piccolo filtro o posizioni la retina coi cannolicchi sotto ad una pompa.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 21:05   #5
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, grazie mille :D
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 22:53   #6
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio aprire un'altra discussione.
Per cosa si potrebbe usare la torba usata del filtro?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 22:56   #7
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è un acidificante naturale ;)
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 23:00   #8
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
E per cosa posso usarla? Come fondo per l'acquario o come concime per le piante in giardino?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , materiali , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17399 seconds with 17 queries