Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Guarda a giorni dovrei svuotare la vasca, dopo di che mi servirà qualcuno per portare su l'aquamar che ho in cantina. In questo senso avevo pensato, di coinvolgere qualcuno dei "soliti noti", tra cui te Quindi non ti posto le foto perché te li vedi direttamente di persona
Cmq le coppie sono 3 tutte riproduttrici (quindi già formate). Io ne cedo 1 sicura, se poi trovo da cedere anche la 2a meglio ancora.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Emiliano sbrigati a prendere i mesonauta che sono in vendita sul mercatino!!!!!!!!!!!
E le coppia di pulcher di massi.....
oppure i pulcher......e quella famosa coppia riproduttiva di scalari...
Non ci penserei due volte.........
mannaggia a me e quando ho fatto il malawi.....
------------------------------------------------------------------------
Massi8....quando hai bisogno facci sapere. ...
Edit by mestesso......
Ho scritto na mezza boiata.........pulcher e mesonauta o scalari hanno bisogno di valori dell'acqua un po diversi....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Ultima modifica di gab82; 10-06-2014 alle ore 23:45.
Motivo: Unione post automatica
Mesonauta e scalari no, i mesonauta li pestano dalla mattina alla sera, quando depongono gli scalari i mesonauta li pestano e gli pappano le uova, quando i mesonauta depongono pestano gli scalari per difendere le uova.
Ho ceduto i Rio nanay perche venivano pestati a sangue nel 2mt....
Per il resto i pulcher li puoi tenere con entrambi ma con degli scalari non li metterei, al max con dei mesonauta, ma anche li son sempre 2 coppie in 120cm, meglio una tranquilla che 2 stressate.
Si li ho visti i Mesonauta, è l'utente di cui ti ho parlato che ha il vascone con le razze
Ma i pulcher vivono in acqua acida o alcanica, gab mi ha fatto venire il dubbio...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Sono molto adattabili li puoi allevare anche a 6.5/6.8 piu stai basso di ph piu vanno in ripro facilmente, poi bisogna vedere la provenienza, colombia, venezuela trinidad.
Se non dico una fesseria, tuko correggimi se sbaglio, dovrebbero essere venezuelane
Ne ho 3 di coppie riproduttrici. A suo tempo ci abbiamo( io e Fabio di Coral bay) messo una 30ina di minuti, per avere quante più certezze possibili sul sesso degli esemplari (misuravano 5/6 cm )
Detto questo, al momento le coppie da cedere sono diventate 2. Chi ultimo arriva..........
Originariamente inviata da davide.lupini
Sono molto adattabili li puoi allevare anche a 6.5/6.8 piu stai basso di ph piu vanno in ripro facilmente, poi bisogna vedere la provenienza, colombia, venezuela trinidad.
Se non dico una fesseria, tuko correggimi se sbaglio, dovrebbero essere venezuelane
Confermo l'areale di distribuzione è quello e anche il discorso del ph non fa una piega ( come disse il ferro da strio). Io li temgo a ph 6,8 e devo dire che le ripro sono abbastanza dilazionate, ma se scendo verso il 6,5 devo mettere su un asilo nido.
Per quello che riguarda la colorazione dei miei esemplari, puoi far riferimento a questa foto tratta da internet:
Tieni presente che sono pesci molto umorali, quindi in vasca come la mia, dove sono presenti un discreto numero di conspecifici( adulti + giovanili), i cambi di colorazione sono all'ordine dei 10 minuti. Nel senso che trovi esemplari con quella colorazione, ma ne puoi vedere anche altri con barre e colorazione sbiadita( sottomissione) per trovarti la situazione invertita nell'arco, giustappunto, di 10 minuti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!