Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ragazzi ho avviato la vasca in 14 gg con zeovit, e sulla guida c'era scritto che potevano comparire alghe verdi... Di seguito vi posto una foto, ma a voi sembrano normali queste alghe? E sopratutto sono comparse solo ed esclusivamente su una roccia e niente sulle altre presenti in vasca.
Un consiglio per eliminarle? Quale pesce mangia queste tipo di alghe?
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.
grazie per la risposta... guarda i vetri e le pompe sono pulitissime, niente di niente è questa la cosa stra che solo questa parte di roccia ha queste alghe come in foto....
ma la resina antifosfati può dare fastidio al metodo zeovit?
che ne dici il flavescens può risolvere?
------------------------------------------------------------------------
fosfati appena misurati stanno a 0.01... non penso siano loro la causa
Ultima modifica di pablito14; 04-06-2014 alle ore 13:40.
Motivo: Unione post automatica
Se le hai solo lì, non mi preoccuperei, se ne andranno appena non ci saranno più nutrienti. Visto che sei partito da poco eviterei pesci e resine, al limite qualche lumaca turbo... Una dolabella con quel pezzetto ci fa uno spuntino di mezz'ora Non uso Zeovit, ma so che è un protocollo molto preciso e non rischierei di sballare per un ciuffetto di alghe
Lumache Turbo, zero impatto e campano tranquille.
La dolabella, come ti ho detto mangia tutto e poi deperisce se non hai altre alghe, è una mucca I gamberetti con le alghe fanno poco
Lumache Turbo, zero impatto e campano tranquille.
La dolabella, come ti ho detto mangia tutto e poi deperisce se non hai altre alghe, è una mucca I gamberetti con le alghe fanno poco
Compaiono a caso. Sui vetri e pompe ci sono ?
Mi sembrano molto verdi, quindi fosfati alti.
Anch'io ho appena terminato l'avvio in 14 gg, ma essendo stato un upgrade e quindi con tutti i coralli, mi sono aiutato con un flavescens, una dolabella e mesphilia. Ed un sacchetto di rowaphos in sump, che ti consiglio di inserire.
grazie per la risposta... guarda i vetri e le pompe sono pulitissime, niente di niente è questa la cosa stra che solo questa parte di roccia ha queste alghe come in foto....
ma la resina antifosfati può dare fastidio al metodo zeovit?
che ne dici il flavescens può risolvere?
------------------------------------------------------------------------
fosfati appena misurati stanno a 0.01... non penso siano loro la causa
Se sono solo quelle poche li, non c'è problema.
In fase di avvio, con rocce nuove, consiglio le rowaphos. Non danno problemi. I fosfati non li misuri in quanto li stanno assorbendo quelle poche alghe e, comunque, saranno realmente bassi. Il chirurgo le mangia, ma dipende dalle dimensioni della vasca e se è un pesce che comunque vuoi inserire.