Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-06-2014, 12:39   #5
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, innanzitutto secondo me la tua è una buona idea.
partendo da questo, devi decidere se vuoi una laurea in materie appartenenti all'economia più "scientifica" (economics, in inglese) oppure più aziendalista (management, stando sempre alle nomenclature inglesi).
la prima è molto più quantitativa, un sacco di matematica, analisi, modelli micro e macroeconomici eccetera. è davvero una materia interessantissima, ma anche piuttosto difficile.
la seconda, come puoi intuire, è molto più qualitativa, parli di processi aziendali, di strategie, di strutture ecc. è un po' meno avvincente della prima, ad essere sincero.
ovviamente hai sbocchi lavorativi diversi, la prima è più incentrata sulla carriera universitaria, ma anche posizioni in enti di ricerca economici, o banche centrali ecc.. diciamo che è la parte più nobile dell'economia.
poi ci sono gli aziendalisti, che vengono guardati dall'alto in basso dagli economisti
se ti interessa qualcosa riguardo a queste due branche ti so aiutare, per i campi più legali/bilancistici/finanziari purtroppo non ho molte idee..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chi , consiglia , economia , magistrale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21799 seconds with 15 queries