Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2014, 22:36   #1
Luchetto-red
Batterio
 
L'avatar di Luchetto-red
 
Registrato: May 2014
Città: tivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Richiesta informazioni sui valori

Buona sera a tutti, ho allestito da poco un acquario tropicale di acqua dolce e vorrei sapere quali sono i parametri da rispettare ph,gh, kh,nitriti, nitrati. Mi hanno regalato un box di test della sera ma vorrei capirci di più per usarlo correttamente.. Grazie
Luchetto-red non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2014, 23:39   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 23:49   #3
mentalità ultras
Guppy
 
L'avatar di mentalità ultras
 
Registrato: Jul 2013
Città: Maenza (LT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per quanto riguarda gli no2 devono stare rigorosamente a 0 perché sono mal sopportati dai pesci...gli no3 sono anche loro tossici ma sono più sopportati dai pesci...diciamo che diventano pericolosi sui 50 mg/l ma comunque si tengo sempre sotto i 25 tramite i cambi settimanali.... Ph kh e gh possono assumere valori diversi in base ai pesci che si ospitano in vasca :)
__________________
da sempre e per sempre, in ogni categoria, fino alla fine...
16/06/2013 mi fai tremare il cuore...mi fai smettere di respirare
mentalità ultras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 23:54   #4
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, alcuni dipendono dai pesci che hai in vasca (potresti descriverci flora e fauna ?), mentre altri no, ad esempio i nitriti (NO2) devono essere esattamente a 0, i nitrati (NO3) intorno ai 5 o anche 10 al massimo mg/l.
Per come usarli non posso aiutarti molto poichè ho un'altra marca, però ci dovrebbero essere delle istruzioni abbastanza chiare dentro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mentalità ultras Visualizza il messaggio
Allora per quanto riguarda gli no2 devono stare rigorosamente a 0 perché sono mal sopportati dai pesci...gli no3 sono anche loro tossici ma sono più sopportati dai pesci...diciamo che diventano pericolosi sui 50 mg/l ma comunque si tengo sempre sotto i 25 tramite i cambi settimanali.... Ph kh e gh possono assumere valori diversi in base ai pesci che si ospitano in vasca :)
Ops mi hai preceduto !
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)

Ultima modifica di Claudio94; 28-05-2014 alle ore 23:59. Motivo: Unione post automatica
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2014, 19:55   #5
Luchetto-red
Batterio
 
L'avatar di Luchetto-red
 
Registrato: May 2014
Città: tivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so i nomi di tutti ora mi documento e vi dico...i nomi che so sono i guppy, due pulitori da fondo, uno da vetro...le piante non ho proprio la più pallida idea di come si chiamino....se mi spiegate come mettere delle foto le metto almeno potete capire meglio
Luchetto-red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2014, 20:26   #6
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luchetto-red Visualizza il messaggio
Non so i nomi di tutti ora mi documento e vi dico...i nomi che so sono i guppy, due pulitori da fondo, uno da vetro...le piante non ho proprio la più pallida idea di come si chiamino....se mi spiegate come mettere delle foto le metto almeno potete capire meglio
intanto ti informo che chiamare i pesci pulitori è scorretto, in quanto nessun pesce è definibile come tale.. lo so.. i venditori continuano a chiamarli così ma in realtà quello che si intende in generale è "pesci da fondo"... ci sono varie specie, es. corydoras, ancistrus, otocinclus... prova a cercare le foto, sono i più comuni.
Per le foto ti consiglio di caricarle su postimage e di usare il link.. oppure quando rispondi ai messaggi, sulla barra degli strumenti c'è un disegnino che sembra un francobollo quello è "inserisci immagine"
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , richiesta , sui , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22883 seconds with 16 queries