Io uso il software Ferduino con dei driver LDD Meanwell per gestire i 5 canali led (driver 700mA nel mio caso).
Ti consiglio di dare un'occhiata al sito
www.ferduino.com
I collegamenti:
colleghi i pin pwm di arduino che vanno da 8 a 12 con una pcb con sopra i driver led, collegabili ad incastro, senza saldature (vedi foto allegata).
Dall'altro lato della pcb trovi le porte per collegare i led.
La mia pcb è della O2Surplus, non so il link perchè l'ho comprata da un amico, semmai chiediamo a lui.
Inoltre se ti interessa, in collaborazione con un amico italiano (Joyz su questo forum) e con l'ideatore del progetto, Fernando Garcia, abbiamo ampliato le funzionalità originali del Ferduino, implementando un webserver che permette di gestire il controller e quindi molteplici funzioni dell'acquario (non solo led, ma pompe, dosometriche, sensori, ventole pwm, ecc..) anche da web, smartphone, ecc..
Spero di esserti stato utile,
Ciao!
