Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2014, 20:29   #3
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono trovato anche io in una situazione simile, ma la mia "operazione" è stata molto più rudimentale...
materiali: mezzo bicchiere di plastica, stuzzicadente, pinzette, molletta e calza a maglia fine.
stando anche io attento a non far entrare le uova a contatto con l' aria, ho preso la caridina e l' ho messa nel mezzo bicchiere con due dita di acqua dell' acquario; poi il procedimento è simile, solo che al posto dello spazzolino usavo lo stuzzicadente.
separate le uova dal corpo, le ho messe nella calza ( già inserita in acquario ) e l' ho posizionata vicino alla mandata del filtro ad aria tenendola ferma con la molletta.

per fortuna ho avuto solo due occasioni di fare questa prova!
ad ogni modo, la prima volta su 15 uova ne ho salvate 14 ( lo ricordo bene perchè ero mooolto felice!! ), mentre la seconda mi sono nati solo pochi piccoli.

l' argomento mi pare sia già stato trattato e, come detto, il successo dipende principalmente dal lasso di tempo che passa dalla morte della madre fino al completamento di questo processo!

se qualcun altro ha avuto esperienze simili con successo si faccia avanti: magari riusciamo a tirare fuori un metodo universale e abbastanza efficace per queste evenienze
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , linea , medici , morta , neocaridina , prima , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13050 seconds with 15 queries