Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2014, 11:31   #1
facorex
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry ripulire rocce da ictyo

salve ragazzi!ho un nano da 60 lt avviato gestione berlinese con skimmer, all'inizio male, ma poi sembrava andare bene per circa un annetto fino a quando un pesce ha portato l'ictio cioè la malattia dei puntini bianchi il settembre scorso..moria di pesci assurda..dopo quasi un anno a sbatterci la testa somministrando aglio e vitamine ai pesci che puntualmente morivano dopo qualche settimana lasciando campo libero al solo sopravvissuto un cromis sexantillis ho deciso che se non ci sta un modo per debellare questa malattia è arrivato il momento di smontare tutto e ricominciare da capo anche perchè avendo sps lps molli e anemone non voglio introdurre medicinali in vasca..
ora la mia domanda è: penso che questo batterio infame si sia attaccato anche alle rocce giusto?..risposta al quanto ovvia..ma ora chiedo ai più esperti: se voglio ricominciare da 0 c'è un modo per evitare di buttare via le rocce (è un peccato assurdo, sono costate una marea..) magari qualche rimedio per eliminare la malattia dalle rocce per poi riutilizzarle in un nuovo allestimento?
facorex non è in linea  


Vecchio 19-05-2014, 12:49   #2
vins60
Avannotto
 
L'avatar di vins60
 
Registrato: Apr 2014
Città: gessate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da facorex Visualizza il messaggio
salve ragazzi!ho un nano da 60 lt avviato gestione berlinese con skimmer, all'inizio male, ma poi sembrava andare bene per circa un annetto fino a quando un pesce ha portato l'ictio cioè la malattia dei puntini bianchi il settembre scorso..moria di pesci assurda..dopo quasi un anno a sbatterci la testa somministrando aglio e vitamine ai pesci che puntualmente morivano dopo qualche settimana lasciando campo libero al solo sopravvissuto un cromis sexantillis ho deciso che se non ci sta un modo per debellare questa malattia è arrivato il momento di smontare tutto e ricominciare da capo anche perchè avendo sps lps molli e anemone non voglio introdurre medicinali in vasca..
ora la mia domanda è: penso che questo batterio infame si sia attaccato anche alle rocce giusto?..risposta al quanto ovvia..ma ora chiedo ai più esperti: se voglio ricominciare da 0 c'è un modo per evitare di buttare via le rocce (è un peccato assurdo, sono costate una marea..) magari qualche rimedio per eliminare la malattia dalle rocce per poi riutilizzarle in un nuovo allestimento?
Dunque.... sulla questione, pensando di avere il tuo stesso problema, ho fatto un giro sul forum ed ho scoperto che alcuni hanno risolto utilizzando olio di maleleuca. Si tratta di un antibatterico assolutamente naturale che non danneggia i coralli e non disturba i pesci... Se usi il motore di ricerca troverai tutti i consigli del caso. Io l'ho usato e non ho trovato nessuna controindicazione...
__________________
“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.” (Erri De Luca)
vins60 non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 13:46   #3
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi descrivere la popolazione che avevi in vasca? Di solito il parassita responsabile dei "puntini bianchi" (se non mi sbaglio ichtyo per il dolce e oodinum per il marino) è SEMPRE presente in vasca e praticamente impossibile da debellare, si manifesta in casi di stress e condizioni non idonee.
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 15:22   #4
facorex
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora non ricordo di preciso che pesci avevo..di sicuro un sinchiropus una dascyllus un zebrasoma dejardini e il cromis..mi é rimasto solo il cromis..successivamente ho provato con gobidon okinawae, amphiprion sabae, lo volpinus chrysiptera e non ricordo altri..premetto che i primi 5 li avevo dall'avvio e sono durati un anno diventando sempre più belli..so che non riuscirò mai a debellare questo batterio volevo solo sapere se ci sta un modo di ripulirle riusandole in un nuovo acquario senza portare la malattia appresso..
facorex non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 15:31   #5
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ho scritto sopra, la malattia viene fuori in condizioni di stress, che spesso e volentieri dipende da un sovrappopolamento che porta i pesci a vivere in condizioni inidonee.
In 60 litri sei al limite con una coppia di pagliacci, figurati con quel popò di pesci che avevi! Cerca di mantenere una popolazione consona e vedrai che il problema non ti si presenta più!

Giusto per chiarire di che termini di grandezza stiamo parlando:
zebrasoma desjardini - Non va messo sotto i 500 litri
synchiropus - sconsigliato sotto i 200
lo volpinus - non sotto i 300

Insomma, puoi immaginare che le condizioni non fossero proprio raccomandabili...
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 16:49   #6
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Come ti ho scritto sopra, la malattia viene fuori in condizioni di stress, che spesso e volentieri dipende da un sovrappopolamento che porta i pesci a vivere in condizioni inidonee.
In 60 litri sei al limite con una coppia di pagliacci, figurati con quel popò di pesci che avevi! Cerca di mantenere una popolazione consona e vedrai che il problema non ti si presenta più!

Giusto per chiarire di che termini di grandezza stiamo parlando:
zebrasoma desjardini - Non va messo sotto i 500 litri
synchiropus - sconsigliato sotto i 200
lo volpinus - non sotto i 300

Insomma, puoi immaginare che le condizioni non fossero proprio raccomandabili...
E' esattamente così!
I puntini bianchi sono comparsi in seguito allo stress subito dai pesci, hai messo in vasca pesci che non vanno affatto bene con quel litraggio!
In 60 litri una coppia di ocellaris sono più che sufficienti...vedrai che in questo modo il problema non dovrebbe manifestarsi di nuovo!
Prima di acquistare pesci da mettere in vasca bisognerebbe informarsi sulle loro esigenze!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 16:49   #7
vins60
Avannotto
 
L'avatar di vins60
 
Registrato: Apr 2014
Città: gessate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Come ti ho scritto sopra, la malattia viene fuori in condizioni di stress, che spesso e volentieri dipende da un sovrappopolamento che porta i pesci a vivere in condizioni inidonee.
In 60 litri sei al limite con una coppia di pagliacci, figurati con quel popò di pesci che avevi! Cerca di mantenere una popolazione consona e vedrai che il problema non ti si presenta più!

Giusto per chiarire di che termini di grandezza stiamo parlando:
zebrasoma desjardini - Non va messo sotto i 500 litri
synchiropus - sconsigliato sotto i 200
lo volpinus - non sotto i 300

Insomma, puoi immaginare che le condizioni non fossero proprio raccomandabili...
Impossibile non concordare con quanto affermi. Mi ero permesso di dare il suggerimento dell'olio di maleleuca (consigliato anche da te in altri post), solo perché aveva espresso l'intenzione di ripartire da zero e chiedeva un consiglio in questo senso.....
__________________
“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.” (Erri De Luca)
vins60 non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 16:52   #8
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vins60 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Come ti ho scritto sopra, la malattia viene fuori in condizioni di stress, che spesso e volentieri dipende da un sovrappopolamento che porta i pesci a vivere in condizioni inidonee.
In 60 litri sei al limite con una coppia di pagliacci, figurati con quel popò di pesci che avevi! Cerca di mantenere una popolazione consona e vedrai che il problema non ti si presenta più!

Giusto per chiarire di che termini di grandezza stiamo parlando:
zebrasoma desjardini - Non va messo sotto i 500 litri
synchiropus - sconsigliato sotto i 200
lo volpinus - non sotto i 300

Insomma, puoi immaginare che le condizioni non fossero proprio raccomandabili...
Impossibile non concordare con quanto affermi. Mi ero permesso di dare il suggerimento dell'olio di maleleuca (consigliato anche da te in altri post), solo perché aveva espresso l'intenzione di ripartire da zero e chiedeva un consiglio in questo senso.....
Sull'olio di melaleuca concordo in pieno, l'ho usato anche io nella mia vasca ed ha dato ottimi risultati!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 18:33   #9
facorex
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il problema si é ripresentato anche con solo il gobidon e il cromis..non avevo tutti quei pesci insieme assolutamente..nessuno Sto arrivando! Rispondere alla mia domanda?
facorex non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 18:41   #10
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia non si può debellare del tutto, ma solo rinforzare i pinnuti... Forse con una lampada uv, ma rischi di ammazzare anche tutti i batteri...


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
ictyo , ripulire , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20498 seconds with 17 queries