Certo che c'è una perdita di luminosità! Io sto dicendo che la tua misura non è credibile. Ma la perdita c'è sicuramente.
Comunque oltre ad essere un problema di indice di rifrazione, c'è anche un problema di geometria della copertura. Non tutta la luce persa è assorbita dal tubo, una buona parte, invece di essere rifratta, è riflessa e quindi non passa all'esterno. E questo cambiando la geometria della copertura si può ridurre.
Se il tubo assorbisse il 20% del flusso luminoso, credo che non riusciresti neanche a toccarlo da quanto scotterebbe :)
Con il tuo tubo che attenuazione hai riscontrato?
