Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
giovanni il maggior indiziato e l"impianto di osmosi perchè e un problema che hanno il 90% degli acquariofili e se teniamo prensente che abbiamo tutti gestioni differenti illuminazioni differenti resta solo l"acqua d"osmosi poi chi come me usa acqua di mare il problema e meno accentuato ma cè ugualmente, bisogna capire cosa non funziona a quanto mi mancano le alghe coralline comunque oggi mi e arrivato il fotometro dei silicati e le resine antisilicati della korallen zucht vedremo....
giovanni il maggior indiziato e l"impianto di osmosi perchè e un problema che hanno il 90% degli acquariofili e se teniamo prensente che abbiamo tutti gestioni differenti illuminazioni differenti resta solo l"acqua d"osmosi poi chi come me usa acqua di mare il problema e meno accentuato ma cè ugualmente, bisogna capire cosa non funziona a quanto mi mancano le alghe coralline comunque oggi mi e arrivato il fotometro dei silicati e le resine antisilicati della korallen zucht vedremo....
Penso pure io .per questo ti dicevo di fare una scheda con i materiali utilizzati nell'impianto .anche se io sospetto le
Resine post osmosi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da IVANO
40 litri fatti.... 20 litri nel rabbocco e altri 20 per un mini cambio parziale....pressione di esercizio poco sopra i 4 bar, TDS in uscita della membrana 7,dopo le resine zero... Adesso ne faccio altri 50...vediamo....
Ivano penso che ci vuole un'analisi approfondita per capire .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
Ultima modifica di dimaurogiovanni; 02-05-2014 alle ore 19:33.
Motivo: Unione post automatica