Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao a tutti. Ormai da quando ho allestito la nuova vaschetta ho questo problema. Gli sps non crescono quasi per niente. A Natale ho inserito qualche piccola talea di sps facili (digitate, foliose, pocillopora) che in 4 mesi saranno cresciute a stento di un centimetro. Non mostrano alcun segno di sofferenza, spolipano normalmente e hanno colori decenti, ma non crescono! Davvero non so più che fare, le ho provate tutte. Cambio bulbo hqi (250w) + t5 (4x24w), cambio impianto osmosi, carbone attivo si o no in vasca, cambi acqua ravvicinati, alimentazione coralli con papponi, digiuno per un mese. Niente! Non crescono. Non mi è mai capitato in tanti anni che allevo sps. Chi mi conosce sa che le mie vasche non sono mai state particolarmente colorate ma la crescita degli sps è sempre stata velocissima.
Adesso mi chiedo: l'unica spiegazione che riesco a darmi e che la vasca si trova vicino alla lavanderia dove per forza di cosa mia moglie (questa è la prima vasca che allestisco da quando sono sposato)deve per forza di cose usare detersivi vari, per cui vi lascio immaginare gli odori che escono da lì. Potrebbe essere questo il problema? Quelle alghe gelatinose non le ho mai avute. Potrebbero essere dovute a inquinamento chimico dell'acqua?
9 gennaio
[IMG][/IMG]
7 aprile
Ultima modifica di giacomo73; 27-04-2014 alle ore 10:20.
Ciao Giacomo,
Non è che per caso stai facendo troppi cambiamenti? Cambio luce, carbone si, carbone no, alimento si, alimento no... Ecc ecc!
La vasca è relativamente giovane e forse ha bisogno di stabilità e continuità di gestione!
Anche a me è capitato un po' di tempo fa di avere montipore in generale ferme nella crescita... Tutto si risolse dopo il cambio di sale da royal nature a tropic marine pro Reef e una massiccia integrazione di potassio e stronzio! ...non so dire però se questa è stata solo una coincidenza!
Ripeto, io proverei a dare alla vasca stabilità di gestione per almeno due/tre mesi...
Per quanto riguarda gli odori... O divorzi o cerchi di prendere l'aria dello skimmer dall'esterno!
Spero almeno che non spruzziate l'appretto per stirare vicino alla vasca.....
Ps: togli quella sabbia finché non hai risolto il problema!
Ciao, Snake! Il fatto è che non mi è mai capitata una cosa del genere. Ho gestito la vasca dall'inizio la vasca come l'ho sempre gestita e con la stessa tecnica. Dopo 40 giorni di crescita inesistente ho cominciato a farmi delle domande e ho cominciato a cambiare qualcosa con pochissimi risultati. Nelle altre vasche che ho avuto le talee degli stessi sps in 40 giorni sono quasi raddoppiate! La cosa strana poi e che finora, nonostante la sabbia, non sono mai comparsi cianobatteri che invece nella fase iniziale dovrebbero essere normali. L'unica spiegazione che riesco a darmi è quella dei detersivi. Cerco di tenere sempre il mobiletto chiuso ma purtroppo gli odori arrivano sempre, è inevitabile. Comunque niente spray, almeno. Solo odori di detersivi per lavatrice e per il bagno e qualche volta candeggina.
E pensare che ero sicuro di farmi una bella vaschetta strapiena di sps facili, facili e a crescita veloce. Alla faccia!
I valori sembrano normali. Misurati NO3, PO4, Kh, con salifert (come ho sempre fatto), Il magnesio e il calcio onestamente non li ho mai misurati. Comunque ho il reattore di calcio. L'aria non poso aspirarla all'esterno, è impossibile.
Magari ho poche rocce anche (30kg su 220 litri). Proverò ad aggiungerne altre e a lasciar andare la vasca.
Così ad occhio non sembra una vasca tirata sicuro dei test? Non sono per caso aperti da molto? con po4 appena alti gli sps non assimilano più calcio e smettono di crescere
Così ad occhio non sembra una vasca tirata sicuro dei test? Non sono per caso aperti da molto? con po4 appena alti gli sps non assimilano più calcio e smettono di crescere
I test sono salifert non scaduti aperti da natale.
La stireria non credo dia problemi. La vasca soffre in modo evidente di inquinanti alti, soprattutto fosfati. In tali condizioni gli animali non crescono. Calcio e Magnesio e KH vanno obbligatoriamente misurati, specie se usi un reattore. Se sono bassi o sbilanciati, di nuovo, non crescono. Toglierei subito quel fondo ed aspirerei tutti i cianobatteri durante cambi regolari. Acqua RO a 0, non 1, ma solo 0. Mantieni la temperatura tra 23 e 25 massimo. I test lasciano il tempo che trovano...