Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2014, 17:46   #1
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
Che illuminazione hai messo? Solo 11w non vanno bene per niente....io avrei fatto una maturazione con pieno fotoperiodo....la luce é vita
------------------------------------------------------------------------
Comunque chi ti ha risposto ti ha consigliato non affondato.....se leggi bene le guide capirai che nel metodo berlinese e naturale non si ha sabbia sul fondo ne il filtro biologico, nel berlinese si ha lo skimmer, nel naturale no....scambio gassoso, ossigenazione, redox, movimento e rocce sono la base per avere un nanoreef decente.....per tutto il resto ci sono le guide....o fai di testa tua....
La lampada è una pl 18w askoll, quella in dotazione, come da descrizione ad inizio discussione.
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca per quanto mi riguarda sto seguendo le indicazione datemi da Cristiano di Fauna Esotica, che ritengo essere decisamente qualificato per farlo, tornando al discorso lampade, volevo aprire una discussione a parte per chiedere se qualcuno ha mai utilizzato delle lampade hps agro, di quelle per le coltivazioni indoor
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 18:10   #2
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crestedlucifer Visualizza il messaggio
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca

Verissimo, ma il metodo che prevede l'utilizzo di un filtro biologico e sabbia sul fondo immessa contemporaneamente alle rocce ti permette di allevare solo pesci e qualche molle con risultati davvero mediocri (sempre se questi ultimi sopravvivono) proprio per i motivi che ti abbiamo descritto io e gli altri ragazzi.

P.s. Il filtro biologico nel marino si utilizzava anni fa ed era una delle cause che concorreva all'impossibilità di allevare coralli. Tuttora le vasche che hanno il biologico sono quelle da esposizione che si vedono nei ristoranti.

Per quanto riguarda l'illuminazione, se questa è da coltura indoor probabilmente ha uno spettro adatto alle piante, non ai coralli.

Comunque, prova a postare le caratteristiche della lampada


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 19:38   #3
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che faccio questa domanda in quanto mi trovo ad avere inutilizzato un kit lampada+riflettore+alimentatore magnetico, il bulbo ha le seguenti caratteristiche dal sito:
CARATTERISTICHE DELLA LAMPADA HPS SONLIGHT 150W
Tubo di scarica in alluminio policristallino, racchiuso in un bulbo esterno in vetro.
Il tubo di scarica contiene un'amalgama di sodio, mercurio e xeno.
Il bulbo tubolare esterno è realizzato in vetro trasparente.
Alta Efficienza: 150W [oltre 150 lm/W = 60000 lumens].
Alta emissione di radiazioni PAR (Photosynthetically Active Radiation between 400 and 700nm).
Luce piu' ricca e nutriente rispetto alle comuni lampade HPS
La tecnologia SLP aumenta l'affidabilità e riduce il tasso di guasti precoci, con accensione affidabile per tutta la durata di vita delle lampade.
Data la loro alta emissione nello spettro del blu e rosso, queste lampade stimolano la ramificazione, favoriscono lo sviluppo e la qualità di piante e fiori.
Il getter in zirco-alluminio ottimizza il mantenimento del flusso luminoso e riduce drasticamente il tasso di guasti prematuri.

aggiungo inoltre lo spettro emesso (credo)...






crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 19:46   #4
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crestedlucifer Visualizza il messaggio
La lampada è una pl 18w askoll, quella in dotazione, come da descrizione ad inizio discussione.
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca per quanto mi riguarda sto seguendo le indicazione datemi da Cristiano di Fauna Esotica, che ritengo essere decisamente qualificato per farlo, tornando al discorso lampade, volevo aprire una discussione a parte per chiedere se qualcuno ha mai utilizzato delle lampade hps agro, di quelle per le coltivazioni indoor
Hai chiesto dei consigli o di commentare il post.....mi sembra che non ascolti alcun consiglio.....tranne quello di chi è decisamente qualificato per farlo.....buon acquario....


P.s: con quel tipo di lampade non ci fai praticamente nulla se non allevare alghe, anche per l'illuminazione ci sono guide redatte da utenti sicuramente qualificati e competenti...o meglio forse esperti e altruisti.....
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 20:04   #5
pachi919191
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: altamura
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda ti consiglio di seguire i consigli dei vari esperti qui nel forum e di non fare di testa propria o ascoltare il proprio negoziante che spesso da consigli sbagliati! Di certo qui c'è gente cn tanta esperienza e fidati con risultati eccellenti!!! Quindi cerca di mettere da parte l'orgoglio e ascolta ciò che ti consigliano di fare! !! Anch'io ho un naturale in maturazione ma di certo senza biologico e cn una lampada a led idonea e consigliata da loro e nn ti nascondo che i primi risultati si stanno vedendo!
pachi919191 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ail , mio , nanoreef , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22940 seconds with 14 queries