Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io eviterei il Betta, quasi tutti glia acquario di quel litraggio sono cubici il che non va bene, anche perché allevare un'esemplare solo non ha molto senso ihmo.
Ci metterei delle red cherry con qualche lumaca e stop, allestimento con una radice e come piante muschio e Anubias bonsai, non devi comprare il fondo fertile, va bene anche una luce piuttosto scarsa, e non ti dovrebbe venire a costare troppo
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
e invece qualche crostaceo, una lumaca, e un piccolo branco di neon?
e poi ho una domanda, ho calcolato che se compro a parte l'occorrente mi costa meno che se compro un acquario già accessoriato
------------------------------------------------------------------------
e invece con 40 litri potrei metterci qualche betta?
------------------------------------------------------------------------
inoltre mi consigliate qualche specie di pesci (non crotracei) da mettere in 30 litri?
Ultima modifica di fra23; 17-04-2014 alle ore 22:56.
Motivo: Unione post automatica
I neon hanno bisogno di acquari lunghi almeno un metro, essendo dei grandi nuotatori. Per il trio di Betta io non scenderei sotto ai 60 l, e mi sono tenuto abbastanza basso.
Per ciò che riguarda l'acquisto degli accessori può darsi, anche se non sempre è così (spesso si trovano delle buone offerte con tutto compreso, soprattutto online).
I neon hanno bisogno di acquari lunghi almeno un metro, essendo dei grandi nuotatori. Per il trio di Betta io non scenderei sotto ai 60 l, e mi sono tenuto abbastanza basso.
Per ciò che riguarda l'acquisto degli accessori può darsi, anche se non sempre è così (spesso si trovano delle buone offerte con tutto compreso, soprattutto online).
anche il betta è un gran nuotatore
ne ho avuto uno con 2 femmine in un 100x30x40 e vi assicuro che lui nuota tanto e velocemente.....
certo, gli piace stazionare sotto alle piante galleggianti ma nuota tanto
ci ostiniamo a considerarlo "pesce da pozzanghera" ma in effetti è sacrificato negli acquarietti
anche il betta è un gran nuotatore
ne ho avuto uno con 2 femmine in un 100x30x40 e vi assicuro che lui nuota tanto e velocemente.....
certo, gli piace stazionare sotto alle piante galleggianti ma nuota tanto
ci ostiniamo a considerarlo "pesce da pozzanghera" ma in effetti è sacrificato negli acquarietti
E' la prima volta che sento parlare di un B. splendens gran nuotatore, dal momento che in passato - nonostante mio padre l'abbia tenuto anche in vasche di 80-90 cm di lunghezza - l'ho sempre visto come un pesce piuttosto statico (considerando anche il tipo di acque in cui vive ed il volume delle sue pinne).
Non si finisce mai d'imparare.
anche il betta è un gran nuotatore
ne ho avuto uno con 2 femmine in un 100x30x40 e vi assicuro che lui nuota tanto e velocemente.....
certo, gli piace stazionare sotto alle piante galleggianti ma nuota tanto
ci ostiniamo a considerarlo "pesce da pozzanghera" ma in effetti è sacrificato negli acquarietti
E' la prima volta che sento parlare di un B. splendens gran nuotatore, dal momento che in passato - nonostante mio padre l'abbia tenuto anche in vasche di 80-90 cm di lunghezza - l'ho sempre visto come un pesce piuttosto statico (considerando anche il tipo di acque in cui vive ed il volume delle sue pinne).
Non si finisce mai d'imparare.
ma infatti
considerate le acque dove vive, è pesce da pozzanghera
ma da me faceva tanto nuoto e molto spesso
forse anche per la presenza di 2 femmine
Prendi un 40 litri (netti) e un Betta maschio, allestisci tutto bene e sei a posto. Cerchiamo di non passare da un opposto all'altro, per cui per avere dei pesci serva per forza un acquario da 60 litri che poi la gente si stufa e fa peggio di testa sua.
Il problema è che un betta solo dopo un po stufa e viene la tentazione di andare in negozio e scegliere pesci a muzzo in base ai colori...più deleterio.
Le caridine esistono di innumerevoli colorazioni diverse, molte adatte anche ai neofiti, non necessitano di litraggi considerevoli e si riproducono facilmente. Se il punto fermo è la dimensione contenuta della vasca, la popolazione di conseguenza più ampia che si può mettere sono senz'altro loro. Diverso il discorso se fosse partito con l'unico punto fermo "voglio i neon".