Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ede, ho ordinato quello per lps che mi hai consigliato. in 48 ore dovrebbe arrivarmi.
altra cosa, quindi lo do al favia, all' ancathastrea ( che ne ho di 3 varietà di colori, oltre quelli che hai visto rossi con le striature bianche, ne ho uno rosso, blu, verde e degli altri microscopici rossi con il centro rosa-arancio ) e alla lobophillya ( che ho visto nei video su yt che ne danno anche a quello ).
Il favites, ho notato che ha i tentacoletti anche belli lunghi per ogni bocca che ha. Li tira fuori di notte per lo più o di giorno se do i liquidi; come devo comportarmi con lui ? da quando l'ho a casa, comunque si è riempito bene. Lo dico perchè,quando l'ho portato sembrava essere asciutto. Ora non si distinguono più le striscioline della roccia sotto da lui..
è anche vero però che ho un acqua molto ricca. integro calcio, magnesio, due tipi di oligoelementi ( quello della sicce, e quello della red sea che è ultra-ricco di minerali ), il calanus, un liquido giallo sempre della sicce che dice nutrimento per coralli, poi quello per i colori.. tutto questo una volta a settimana.
ede, ho ordinato quello per lps che mi hai consigliato. in 48 ore dovrebbe arrivarmi.
altra cosa, quindi lo do al favia, all' ancathastrea ( che ne ho di 3 varietà di colori, oltre quelli che hai visto rossi con le striature bianche, ne ho uno rosso, blu, verde e degli altri microscopici rossi con il centro rosa-arancio ) e alla lobophillya ( che ho visto nei video su yt che ne danno anche a quello ).
Il favites, ho notato che ha i tentacoletti anche belli lunghi per ogni bocca che ha. Li tira fuori di notte per lo più o di giorno se do i liquidi; come devo comportarmi con lui ? da quando l'ho a casa, comunque si è riempito bene. Lo dico perchè,quando l'ho portato sembrava essere asciutto. Ora non si distinguono più le striscioline della roccia sotto da lui..
è anche vero però che ho un acqua molto ricca. integro calcio, magnesio, due tipi di oligoelementi ( quello della sicce, e quello della red sea che è ultra-ricco di minerali ), il calanus, un liquido giallo sempre della sicce che dice nutrimento per coralli, poi quello per i colori.. tutto questo una volta a settimana.
Ottimo!
Quando ti arriva prova a somministrarlo a luci spente prendendo qualche granello tra le dita e mettendone su ogni bocca, vedrai che risultati!
Puoi darlo a tutti i coralli, anche alla favia, gradiranno molto!!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.