Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2014, 17:12   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao massizinga,
per la CO2 da fermentazione o bombola la risposta è si: l'effetto sulle piante e sul pH è lo stesso. Chiaramente erogando da bombola riesci ad impostare un dosaggio costante, cosa praticamente impossibile con la fermentazione.
Per quanto riguarda il riduttore di pressione e riduttore di passo è un pò una deformazione professionale (di tanto in tanto lavoro con i gas): secondo me meno giunzioni fai, minori sono i rischi di perdita. Tutto qua. La soluzione che hai considerato è comunque fattibile.
Ok per il tubo CO2.
Per l'atomizzatore, se hai avuto feed back positivi provalo. Il costo è decisamente abbordabile. Se non sbaglio è comunque un diffusore con porosa.
Considerando la vasca e l'obiettivo pH, non dovresti avere grossi dosaggi, la bombola dovrebbe durarti parecchio. Io suggerisco una valvola di non ritorno, indipendentemente dal fatto che il diffusore ne sia provvisto.
Fammi sapere come andrà l'impianto
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 23:39   #2
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao massizinga,
per la CO2 da fermentazione o bombola la risposta è si: l'effetto sulle piante e sul pH è lo stesso. Chiaramente erogando da bombola riesci ad impostare un dosaggio costante, cosa praticamente impossibile con la fermentazione.
Per quanto riguarda il riduttore di pressione e riduttore di passo è un pò una deformazione professionale (di tanto in tanto lavoro con i gas): secondo me meno giunzioni fai, minori sono i rischi di perdita. Tutto qua. La soluzione che hai considerato è comunque fattibile.
Ok per il tubo CO2.
Per l'atomizzatore, se hai avuto feed back positivi provalo. Il costo è decisamente abbordabile. Se non sbaglio è comunque un diffusore con porosa.
Considerando la vasca e l'obiettivo pH, non dovresti avere grossi dosaggi, la bombola dovrebbe durarti parecchio. Io suggerisco una valvola di non ritorno, indipendentemente dal fatto che il diffusore ne sia provvisto.
Fammi sapere come andrà l'impianto
Ciao
Purtroppo ho scoperto che non posso procurarmi l'estintore, cioè posso procurarmelo, ma solo uno da minimo 8 kg cosa assolutamente non fattibile per la mancanza di spazio... di certo non posso mettere un estintore alto 1 metro per 50cm in casa...
Comunque ho trovato un sistema molto conveniente: http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBO...b41f4b8&_uhb=1
Devo dire che è convenientissimo dato che bombola + riduttore con valvola a spillo + tubo per acquario a solo 65 euro... beh è convenientissimo!!! Penso che prenderò questo
Per il resto mi manca il diffusore, la valvola di non ritorno e eventualmente il contabolle.
Per il diffusore dato le varie discussioni e i vari video che ho visto penso che prenderò questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-15630.html
Per la valvola di non ritorno va bene questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-15642.html
penso siano meglio quelle in acciaio di quelle in plastica, vero???
Grazie dell'aiuto
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , impianto , passaggio , serio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14659 seconds with 14 queries