<
|
Originariamente inviata da nikscatola
|
la maturazione del filtro, secondo me è ormai superata come cosa, nel senso che con i prodotti a disposizione oggi in commercio, questa cosa è superata.
15 giorni fà ho avviato la quinta vasca ed ho adottato sempre lo stesso metodo.
anche con il caridinaio e andata allo stesso modo, oggi la popolazione si è triplicata.
o appena aperto la guppina morta, all'interno i suoi organi non presentavano nulla di strano, continuo a non capire il motivo di queste morti improvvise, credo che la soluzione sarebbe quella di rivolgermi presso un laboratorio di analisi per capire con che cosa devo combattere,e credo sia l'unica soluzione visto che non ci sono ne sintomi ne patologie visibili sul corpo.
anche perchè vedo che poche porsone, giustamente, non si esprimono più di tanto.
valuterò i costi per poi decidere.
|
Con i prodotti di oggi non si è superato un bel niente a livello di maturazione del filtro. . Questa tua affermazione fa capire, e non me ne volere per questo, che nin ti è chiaro il ciclo dell azoto.. ho acquari da 10 anni e posso garantirti che un filtro diventa maturo e affidabile dopo almeno 6 mesi.
Questo non significa che non si possano inserire pesci prima di detto periodo, ma qualche morte ci sta, ma
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Ti sei fatto un idea chiara di cosa vuoi ottenere da quella vasca?
Conosci le esigenze e caratteristiche dei pesci che hai deciso di inserire in acquario?
La co2 in questi casi la si spegne subito, fino a che non si è capito bene cosa stia succedendo.. tra l'altro l'impianto di co2 ha un controller?
Poi o tieni guppy o tieni i neon, ma la popolazione della tua vasca non va bene
Scusa la franchezza ma a volte serve
PS: quanti litri è la vasca?
