Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph e po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica
Eccomi!
ho finalmente fatto i test a reagente. I risultati sono quelli che mi aspettavo:
ph 8
kH 11/12
no3 0
po4 0
L'illuminazione sono due lampade T5 da 39W ciascuna e il fotoperiodo è di 9 ore. La vasca non è esposta al sole.
Ho il fondo fertile della Sera ed ho fertilizzato fino ad un mese fa seguendo il protocollo della JBL. Ho interrotto la fertilizzazione sperando che portasse dei miglioramenti al problema delle alghe ma senza successo.
L'acquario è fittamente piantumato con alcune piante a crescita lenta ed altre a crescita veloce. In generale diciamo che solo alcune sono effettivamente cresciute velocemente.
L'acquario è attivo dal 1 novembre dell'anno scorso, quindi piuttosto poco.
Vi allego tre foto delle alghe. Considerate che se non pulisco il vetro per 15 giorni credo di non riuscire quasi a vederci più attraverso.
Ciao, ho dato una occhiata hai valori NO3, PO4, sono a zero. Devi integrare fertilizante macroelementi, il fotoperiodo e troppo 9 0re portalo a 6 ore. E aumenti di mezzora alla settimana, fino ad arrivare MAX 8 ORE. Fai un cambio d'acqua del 20% OSMOSI, i gradi kelvin devono essere 6500K 4500K che fertilizante usi.Ciao
Ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore come richiesto.
Le lampade non ho idea di che temperatura colore abbiano, sono quelle fornite con l'acquario, non ho fatto modifiche.
E' necessaria l'acqua ad osmosi? Non posso continuare ad usare solo acqua di rubinetto?
E molto molto importante, sapere i gradi kelvin delle lampade. perchè se hai una gradazione cromatica alta, avrai sempre problemi di alghe in vasca. Leggi i dati scritti su i tuoi neon e postali, per l'acqua sarebbe opportuno fare almeno 50% OSMOSI e 50% RUBINETTO.Ciao
E molto molto importante, sapere i gradi kelvin delle lampade. perchè se hai una gradazione cromatica alta, avrai sempre problemi di alghe in vasca. Leggi i dati scritti su i tuoi neon e postali, per l'acqua sarebbe opportuno fare almeno 50% OSMOSI e 50% RUBINETTO.Ciao
Quale logica ti porta a consigliare un cambio di 50% osmosi e 50% di acqua se non conosci i valori che ha in rete?
Evita per cortesia certi suggerimenti!
Ciao, ho dato una occhiata hai valori NO3, PO4, sono a zero. Devi integrare fertilizante macroelementi, il fotoperiodo e troppo 9 0re portalo a 6 ore. E aumenti di mezzora alla settimana, fino ad arrivare MAX 8 ORE. Fai un cambio d'acqua del 20% OSMOSI, i gradi kelvin devono essere 6500K 4500K che fertilizante usi.Ciao
mi spieghi perche' le hai consigliato di portare il fotoperiodo a 6 ore??????