Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao[/QUOTE]
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)[/QUOTE]
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao
ciao
ho comprato anch'io questa magnifica centralina (TC420) sono riuscito a programmarla in pochi minuti, è davvero facile utilizzare il software Pled.
Ho riscontrato però un bug nel software, non riesco in alcun modo a salvare le programmazioni che faccio nel pc...
posso tranquillamente caricare la programmazione nella centralina ma quando salvo (senza darmi messaggi di errore) non salva affatto il file. Quindi se voglio recuperare il programma salvato in precedente nel pc non ci trovo nulla e se devo fare modifiche devo riscrivere tutto d'accapo.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? Ha risolto in qualche modo?
ciao
ho comprato anch'io questa magnifica centralina (TC420) sono riuscito a programmarla in pochi minuti, è davvero facile utilizzare il software Pled.
Ho riscontrato però un bug nel software, non riesco in alcun modo a salvare le programmazioni che faccio nel pc...
posso tranquillamente caricare la programmazione nella centralina ma quando salvo (senza darmi messaggi di errore) non salva affatto il file. Quindi se voglio recuperare il programma salvato in precedente nel pc non ci trovo nulla e se devo fare modifiche devo riscrivere tutto d'accapo.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? Ha risolto in qualche modo?
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Athanor
Intanto vi faccio vedere come l'ho impostato io per l'estate :)
Ho 4 canali, così configurati:
CH1: 2 tubi led 3800K
CH2: 2 tubi led 6500K
CH3: 2 tubi led 8000ç
CH4: 1 tubo led blu
La mia programmazione prevede che le accensioni avvengano gradualmente, a partire dalle lunghezze d'onda inferiori. La luce blu fa anche un po' da luce lunare, per un paio d'ore dopo il tramonto :)
Purtroppo ho dovuto fare un'immagine, perchè quel maledetto PLED non salva i files...
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Ultima modifica di sweerty; 26-08-2014 alle ore 08:45.
Motivo: Unione post automatica
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Si, alla fine ci sono riuscito, infatti :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Se non ricordo male io l'ho anche alimentata. Prova così.
Ultima modifica di Athanor; 31-08-2014 alle ore 21:23.
Motivo: Unione post automatica
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Si, alla fine ci sono riuscito, infatti :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Se non ricordo male io l'ho anche alimentata. Prova così.
per la programmazzione ho risolto, devo resettare per comunicare , il problema piu' grande è che il canale 1 e 5 non dimmerano, mettendo il valore "0" il canale è off mettendo 1% il canale è aperto al massimo! ho bruciato con questo scherzetto una fila di led e le ventole..
ha qualcuno è capitato o sono io sfigato ?
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao[/QUOTE]
Ti ringrazio per la spiegazione, e tutto torna a livello teorico..il problema, è che il valore di corrente misurato è troppo lontano, anche provando a fare due calcoli!
Per esempio, un canale bianco: ho la caduta di tensione minima che è di 12,8 e la massima di 14,4 (valori estremi in base ai dati del led). Nominalmente quindi, 3,2volt e 700mA, e calcoli alla mano R=4.7 ..dato che alimento a 12 e non 12,8, I dovrebbe esser 3/4.7=che fa 0.63...il problema come dicevo, è che misuro qualcosa intorno ai 0,17Amper!..e tra alimentatore e centralina circa 0,7, quando mi aspetterei di vederne almeno 3..
Non so più se son io ignorante che sbaglio qualcosa, o se mi hanno rifilato dei led patacca
Per sweerty: io non ho riscontrato questo problema..o meglio, salva i files in destinazioni tipo desktop ecc, perchè ho notato che se le salvi nella sua cartella, dall'interfaccia del programma le trovi, ma "fisicamente" nella cartella non le becco!
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao
Ti ringrazio per la spiegazione, e tutto torna a livello teorico..il problema, è che il valore di corrente misurato è troppo lontano, anche provando a fare due calcoli!
Per esempio, un canale bianco: ho la caduta di tensione minima che è di 12,8 e la massima di 14,4 (valori estremi in base ai dati del led). Nominalmente quindi, 3,2volt e 700mA, e calcoli alla mano R=4.7 ..dato che alimento a 12 e non 12,8, I dovrebbe esser 3/4.7=che fa 0.63...il problema come dicevo, è che misuro qualcosa intorno ai 0,17Amper!..e tra alimentatore e centralina circa 0,7, quando mi aspetterei di vederne almeno 3..
Non so più se son io ignorante che sbaglio qualcosa, o se mi hanno rifilato dei led patacca
Per sweerty: io non ho riscontrato questo problema..o meglio, salva i files in destinazioni tipo desktop ecc, perchè ho notato che se le salvi nella sua cartella, dall'interfaccia del programma le trovi, ma "fisicamente" nella cartella non le becco![/QUOTE]
Cmq se non sbaglio la centralina supporta 20A massimo, distribuiti equamente sui 5 canali, quindi max 4A per canale; nel tuo case se la corrente in ingresso è 0,7A diviso 5 canali, fa 0.14A un valore prossimo a quello che misuri tu di 0,17A.
Quindi a questo punto o è un problema di alimentazione (verifica che l'alimentatore lavori normalmente, misurando i valori in uscita) oppure è un problema della centralina.
Io direi di fare le seguenti operazioni, 1- verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore; 2- ricontrollare il setup della centralina; 3- se è tutto apposto, ovvero non centralina con canali al 100% ed alimentatore funzionante contatta il venditore ed esponigli il problema.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
Ciao
Ci sto perdendo la testa, e non son neanche più sicuro di quelle poche certezze che avevo (in materia ammetto la mia ignoranza :( )
L'alimentatore funziona, perchè collegato ad una cella di peltier fornisce circa 4-5A.. Ora non vedo perchè tutta la mia plafoniera debba assorbire quanto 3 metri di strip led.. Inizio fortemente a credere che i led by ebay cina non siano poi da 3 watt :( ..ma neanche da 1!
Adesso credo mi prenda lo sconforto che è da ottobre son partito da completo ignorante e neofita in materia..ho costrutito tutto da solo e.. soldi buttati