Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2014, 15:54   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Uno dei punti di forza dei led è la durata degli stessi.
Ma veramente sono in grado di durare per 50000 ore senza deperire?
Perché se dopo 3 anni dovesse venire fuori che ha causa dell'opacizzarsi della superficie dei led vanno sostituite le plafo, tutti i conti saltano
Qualcuno ha una plafo con una buona anzianità e la tecnica per testare se rende come agli inizi? Avendola logicamente testata già ai primi utilizzi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 16:26   #2
-alle81-
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cadtel Maggiore (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora nessuno
Età : 43
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Uno dei punti di forza dei led è la durata degli stessi.
Ma veramente sono in grado di durare per 50000 ore senza deperire?
Perché se dopo 3 anni dovesse venire fuori che ha causa dell'opacizzarsi della superficie dei led vanno sostituite le plafo, tutti i conti saltano
Qualcuno ha una plafo con una buona anzianità e la tecnica per testare se rende come agli inizi? Avendola logicamente testata già ai primi utilizzi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ti posso dire che su reef central c e gia una casa che dichiara una diminuzione della luminosita pari al 10% dopo 2 anni.
logicamente molto dipende dall uso, % di utilizzo, ore di uso, temperatura.
infatti parlavano di prezzi agevolati per coloro che desiderano ripristinare al 100% il pannello led.
------------------------------------------------------------------------
per il resto mi riallaccio a cio che ha gia detto wurdi.
io possiedo una pacific sun pandora s senza led bianchi da 145 w + 2 t5 da 24.
la considero di pari valore alle nuove radion, la luce "funziona", la difficolta sta nel recepire in tempo le variazioni, cercando di non cadere in tiaraggi o sbiancamenti.
la gestione mi risulta piu difficile rispetto alle hqi (io ho sempre usato quelle 250-400w).
la mia sensazione e che ancora manchi qualcosa, a questa nuova tecnologia, un paio di volte sono stato tentato a rimontare l hqi, ma poi per sfida personale ho scelto di mantenere i led.
per capire come si adattavano gli animali alla nuova luce mi ci e voluto del tempo, e a distanza di un anno inizio a vedere qualche risultato e qualche colore su alcuni animali ( parlo di sps, in particolare acropore) per alitri animali quali molli ed lps nessun problema.
mi viene da dire che una luce da esperti, non ti permette grossi errori, e se trascuri la vasca, ti uccide qualche animale......
si parla sempre di acro, con carenza di nutrienti e tenute nelle migliori condizioni possibili!!

Ultima modifica di -alle81-; 23-03-2014 alle ore 16:39. Motivo: Unione post automatica
-alle81- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 16:46   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Grazie Wurdy per la tabella!

Personalmente non mi sono mai avvicinata alla tecnologia led e al momento osservo da lontano un po' perplessa: la vedo come una tecnologia molto giovane, ancora in evoluzione e difficile da capire (almeno per me).
In più non mi sembra così tanto economica: comprare la plafo spesso è una fucilata, facendo il calcolo a parità di superficie spesso il wattaggio necessario è lo stesso o si avvicina molto, ed è poco prevedibile il futuro della plafoniera.
Insomma, quante plafoniere in utilizzo da almeno 5 anni ci sono in circolazione? E quante vasche partire con i led e cresciute con i led ci sono (parlando di vasche di sps)?
In più, la cosa che mi lascia più dubbi è l'evoluzione rapida della tecnologia: comprando una plafo oggi molto probabilmente tra un anno sarebbe considerata obsoleta... vale la pena fare un investimento del genere per poi considerarlo vecchio tra un anno?

Sarà anche la tecnologia del futuro, ma per il presente non la reputo ancora il massimo, ovviamente sempre parlando di sps, per molli e lps credo invece che sia più promettente.

Ora spero che i leddofili non mi lincino!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 16:52   #4
stefano calzolari
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho i radion Wurdy lo sa benee mi trovo bene ho due g2 su una vasca da 100 x 60 x 60 .Di cosa stiamo parlando di t5 o di hqi? Perché i costi sono nettamente diversi!! Con i t5 sicuramente si consuma meno che con le hqi, e per dovrei montare una 6 x 39, per quanto riguarda le hqi su una vasca come la mia dovrei montare 2 x 250 tagliando con minimo due tubi da 39 w, poi spendere almeno 180 euro ogni 10 mesi per avere lampadine di qualità le lampadine economiche le ho avute anch'io e non sono un gran che, ne come spettro ne come durata.
stefano calzolari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 17:41   #5
maxele2010
Guppy
 
L'avatar di maxele2010
 
Registrato: Jul 2013
Città: Prato
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Uno dei punti di forza dei led è la durata degli stessi.
Ma veramente sono in grado di durare per 50000 ore senza deperire?
Perché se dopo 3 anni dovesse venire fuori che ha causa dell'opacizzarsi della superficie dei led vanno sostituite le plafo, tutti i conti saltano
Qualcuno ha una plafo con una buona anzianità e la tecnica per testare se rende come agli inizi? Avendola logicamente testata già ai primi utilizzi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
secondo me non durano assolutamente 50000 ore!!!!!!ho avuto una plafo con led cree per un anno e erano giá diventate gialle lenti in gelatina che all'inizio sono trasparenti e secondo me incide sulle prestazioni....forse il chip può durare 50000 ore ma se dopo un anno la lente diventa gialla non oso pensare come diventa dopo 5 o 6 anni!!!!!!io ho appena modificato una elos planet 150w e 4 x24w t5 in 8x24w t5 e sono molto contento....anche se con i 39w coprirei meglio tutta la vasca....vediamo al limite la vendo

Ultima modifica di maxele2010; 23-03-2014 alle ore 17:58.
maxele2010 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confronto , costi , hqi , led , mettiamo , reali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21589 seconds with 15 queries