Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2014, 23:11   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si è parlato finora solo di OGM per scopi alimentari perchè il dibattito internazionale è proprio su questo argomento e a ragion veduta.

Nessuno credo sia contrario agli studi fatti in laboratorio dove la possibilità di dispersione nell'ambiente rasenta lo zero.

Sul campo farmacologico è sempre un bene andare avanti e sperimentare il più possibile, ma per l'immissione in natura per me c'è da rallentare e fermarsi a riflettere su cosa potrebbe comportare

Io ci vedo qualcosa di sbagliato in questo:

Quote:
pecore che producono lana mischiata a seta di ragnatela di ragno
Ma cosa c'entrano!? Ma perchè in tanti anni di evoluzione non si è mai ottenuto niente del genere!? Ma perchè la natura avrebbe messo dei paletti tra queste specie che non hanno nulla a che vedere le une con le altre!?

Con la biodiversità che abbiamo nel mondo c'è veramente la necessità imprescindibile di giocare con i geni per creare nuove specie mettendola a rischio?

Devo essere sincero, mi sarei aspettato una maggiore "sensibilità" sull'argomento da parte del forum.

Ho un'idea! Perchè non incrociamo i geni delle lucciole con quello dei discus!? Sapete che figata un discus che lampeggia di notte in vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dalla , laurea , ora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17533 seconds with 14 queries