Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2014, 17:33   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io volevo sapere che tipo di fondo è, per capire se è uno di quei fondi che influenzano i valori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 17:37   #2
Furyu86
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: siena
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
io volevo sapere che tipo di fondo è, per capire se è uno di quei fondi che influenzano i valori
mmh, ti direi di no, non essendo fertile, non dovrebbe rilasciare nulla.
Furyu86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 17:49   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'entra fertile o non fertile
bisogna capire la tipologia, per esempio se è una terra allofana o cose del genere
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 21:27   #4
Furyu86
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: siena
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
non c'entra fertile o non fertile
bisogna capire la tipologia, per esempio se è una terra allofana o cose del genere
sinceramente...non lo sò...è semplice ghiaino a grana fine, nero....non sò come altro risalire alla sua natura, al momento dell'acquisto il negoziante mi ha semplicemente chiesto se lo volevo fertile o meno
Furyu86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 00:22   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi è un normale ghiaino nero?
ma i valori adesso sono tornati come prima o continuano a restare bassi?
con i cambi regolari non riesci a mantenerli costanti? (ammesso che la tua acqua "preparata" sia sempre uguale )

inizialmente ho pensato al fondo allofano perchè, facendo cambi meno cospicui del solito, l'effetto del fondo sui valori si fa più rilevante, invece cambiando più acqua si annulla in parte l'effetto. se cambi più acqua e con regolarità, i valori riesci a mantenerli più stabili ( a patto che l'acqua usata per i cambi sia sempre uguale...)

ti consiglio comunque di analizzare l'acqua che compri ogni volta e con test a reagente, prima di metterla nella vasca
altrimenti la certezza dei valori non ce l'hai. fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 13-03-2014 alle ore 10:31.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassamenti , repentini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23647 seconds with 14 queries