grazie ragazzi.
per bowser.
in realtà la maggior parte delle zone identificate come Pantanel - Mato grosso sono pianure alluvionali, praticamente prati che per il 60\70% dell'anno sono coperte da acqua causa alluvioni e d esondazioni.
Quindi acqua chiara, vegetazione florida, molte piante galleggianti intricate che formano veri e propri isolotti. Non trovi dunque ampia vegetazione emersa che copre le sponde e le cui foglie cadono in acqua elevandola di tannini ed acidi umici.
Andando invece un po più a nord, in alto rio negro la situazione cambierebbe, con acque più acide, mentre più a sud in uruguay trovi vere e propri prati inondati con acqua molto bassa, e ph sopra il 7.
Per questo motivo la tendenza a credere il Borellii come apistogramma che ben si adatta anche ad acque basiche e temperature da i 10 a i 30 gradi.
In realtà, paese che vai... ceppo che trovi...
Poi la selezione commerciale, butta tutto nel cesso...
un paio di foto recuperate al volo in rete del pantanal
