Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,
ho trasferito il mio anemone (Heractis Magnifica?) dalla vasca principale 300l in una vaschetta di circa 30l perchè cominciava ad essere un pò invadente.
Purtroppo ha dovuto lasciare il suo amico simbionte Premnus e adesso è solo. Non riesco a pescarlo.
L'acqua cade dalla vasca principale alla vaschetta e alla sump.
Mi chiedevo se in futuro potrò inserire altri anemoni diversi più piccoli, senza che si ammazzino a vicenda. Poi inserirò anche una coppia di Ocellaris.
No, non la rimetto nei 300, quando crescerà troppo.... farò una frittura (chiaramente scherzo). Magari la porto in un negozio.
Ma il fatto che dici niente pagliacci non lo capisco. Perchè? Pensi che siano pochi i 30l o che non siano compatibili con quest'anemone?
Non riesco a convincermi di quello che mi dite.
La foto è la vasca di 30l. L'anemone ce l'ho da quasi un anno e nella vasca da 300l credo che la max estensione che ha raggiunto sia stata di 30cm di diametro.
L'acqua del cubo da 30l è la stessa della vasca di 300l, dunque c'è un ricambio continuo. Dietro la roccia ho messo una pompetta da filtro da 700l/h per il movimento.
Poi considerando la territorialità caratteristica degli ocellaris, la simbiosi con l'anemone nonchè le loro dimensioni, faccio fatica a pensare che non possono assolutamente stare in quello spazio.
In 30 litri è consigliabile, nonchè opportuno per la salute dei pesci (leggasi esigenze di nuoto), non inserire alcun pinnuto specie se hai già inserito un'anemone le cui dimensioni sono pari o superiori a quelle della roccia su cui si è saldato. A meno che non ti piaccia la staticità di un okinawe, che evidentemente nel tuo caso non può essere ospitato dalla tua vaschetta, in quel litraggio fossi in te non inserirei niente anche se la vasca è collegata alla principale. Poi ovviamente sei libero di fare ciò che vuoi, e so già che inserirai un ocellaris ci siamo passati tutti
__________________ Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus- Cicerone
Quanto sarà lungo il tuo acquario? 30? 40 cm? Quell'anemone supera il mezzo metro di diametro, fra poco non ti centra manco più, anche i più piccoli pagliacci raggiungono i 10 cm, troppo grandi per la tua vasca, e qualsiasi altro pesce verrebbe mangiato dall'attinia
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Forse le misure che hai detto per gli animali, sono da mare aperto?
Non è mia intenzione polemizzare sia chiaro.
Mi avete fatto capire che è una forzatura, ma si vedono dei nano reef di queste misure anche nei negozi. Non sono esperto di nanoreef ma dentro qualcosa ci viene messo.