|
Originariamente inviata da maraja72
|
Ma se non abiti direttamente sul mare, vale la pena fare il viaggio e anche rischiare di inserire sostanze tossiche per poi prelevare i pochi litri del cambio?
|
100 litri al mese di cambio, che sono quelli che solitamente faccio, costano, con 36g di sale per litro, una media di 3.6kg di sale sintetico, per una cifra che si aggira sui 20 euro senza contare la manutenzione dell'impianto d'osmosi e i vari integratori che vanno aggiunti. Per di più ovunque leggo che l'acqua di mare ha diversi vantaggi pratici apparte il costo: Completezza di elementi, fornisce cibo alla vasca, fornisce biodiversità. Quindi nel caso trovassi un buon compromesso con la distanza per un posto abbastanza sicuro, si !, secondo me ne varrebbe la pena.
I 20 euro li spenderei comunque di benzina, non è strettamente un discorso di risparmio, quanto di miglioramento per la vasca