Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo.
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
Direi che sono in perfetta sintonia con il tuo pensiero..
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ma perchè cercate di aumentare gli inquinanti? Al di là di quello che c'è scritto su di una tabella, intendo.
Io personalmente ho deciso di provare ad alzare la quantità di nutrienti in vasca, non per una tabella (anche perché credo che sarebbe azzardato affidarsi completamente ai risultati che ci danno i nostri test commerciali) ma per provare a vedere se i coralli possono acquistare un aspetto più sano, una crescita maggiore ma soprattutto più robusta, un tessuto più spesso, un colore magari meno brillante ma più pieno!
Da quando alimento in abbondanza noto meno giorni in cui la vasca ha un aspetto slavato e le crescite mi sembrano migliori!
Mi pare che una vasca meno magra possa essere gestita più facilmente rispetto a una con valori a zero che è sempre sul filo del rasoio!!
Sto buttando veramente tanto cibo in vasca ( ovvio, sto crescendo con gradualità)
Concordo sul dire che è pericoloso aumentare i valori... Ma se fatto bruscamente!!!
Concordo nel dire che con il nitrato di potassio.... Meglio andarci piano!!!
Ma se alimento di più, se aggiungo pesci o gioco con le ore di luce:
che mi può capitare?
Al massimo perderò colore sui coralli.... Ma in quel caso, ritornando indietro sui miei passi ( sempre con molta gradualità) penso che il colore ritornerebbe!!!
Credo che al giorno d'oggi nelle nostre vasche sia molto più difficile far aumentare no3 e po4 piuttosto che farli scendere!!!
Direi che sono in perfetta sintonia con il tuo pensiero..
Adesso il difficile per me è capire quanto conviene spingere sull'acceleratore dell'alimentazione...
Forse sarebbe più conveniente ossidare meno riducendo le ore di luce con somma felicità anche del portafoglio...