Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io ti consiglierei oltre ad osmosi, la torba, che è naturale, e ti abbassa il ph regolandolo gradualmente, tieni conto però che fa l'acqua un po ambrata!
per abbassare il ph devo usare acqua d'osmosi, ma devo aggiungere dei prodotti tipo sali minerali?
C'è un errore di fondo: con l'osmosi NON abbassi il PH, abbassi il KH (che è condizione affinché il PH vari più facilmente).
Assicurati di avere chiara la chimica dell'acqua (v. articoli sul portale) prima di modificarne i valori.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
per abbassare il ph devo usare acqua d'osmosi, ma devo aggiungere dei prodotti tipo sali minerali?
C'è un errore di fondo: con l'osmosi NON abbassi il PH, abbassi il KH (che è condizione affinché il PH vari più facilmente).
Assicurati di avere chiara la chimica dell'acqua (v. articoli sul portale) prima di modificarne i valori.
ma abbassi pure il ph se la tua osmosi ha ph basso