Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
L'osmosi serve se devi abbassare il KH (sennò il PH non scende). Ma per far scendere il PH devi usare un acidificante (CO2, torba, catapa, pigne d'ontano, acidi umici, ecc.).
La torba abbassa (un po') anche il KH (essendo un acido trasforma bicarbonati in acido carbonico). Quando il KH è basso non tampona più e il PH scende.
Così è detto in sodoni, ma assicurati di averlo chiaro dopo aver letto in dettaglio qualche guida prima di giocare coi valori (altrimenti rischi di giocarti i pesci).
ti ringrazio ma sapevo gia tutto il resto, l'unicp dubbio che avevo era dal PH, inserendo osmosi con PH 6 pensavo influisse un po... tolto questo dubbio sono apposto