se tu avessi pesci che richiedono acqua tenera e subacida, avrebbe più senso abbassare un pochino i valori con l'osmosi e acidificare partendo da un KH un po' più basso.
ma tu hai Poecilidi, quindi non devi acidificare. per questi pesci il pH acido non va bene. al massimo puoi scendere leggermente da 8 verso il 7, meglio stare sopra il 7 comunque.
se hai un KH alto, prima di vedere un abbassamento del pH devi fornire tanta CO2, questa deve essere prima "tamponata" tutta dal KH alto
fai una prova. per sicurezza riduci la CO2 e poi rifai il test, se il test ti dà un valore di CO2 inferiore, allora vuol dire che il test funziona. almeno credo.
si può fornire un po' di CO2 (poca) anche in vasche con Poecilidi e acqua dura, per aiutare le piante, ed evitare la decalcificazione biogena di certe piante,ma bisogna stare attenti a non erogarne troppa. nel dubbio, meglio ridurre.
in questi casi la CO2 si usa solo per le piante, come è giusto che sia, il pH non c'entra (nel senso che non si deve acidificare, l'importante è mantenere il pH su valori abbastanza alti evitando di acidificare). ma il pH è sempre importantissimo, va monitorato e non deve scendere troppo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 07-03-2014 alle ore 21:36.
|