Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2014, 02:46   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo stronzio a questo punto non serve di sicuro.

Lo iodio serve, ma basterebbe quello immesso con i mangimi.

Non ci credi ? Non lo dicono credenze popolari, lo dice una vera ricerca che puoi leggere a ques'altro link: Shimek, R. L. 2002. Our Coral Reef Aquaria – Our Own Personal Experiments in the Effects of Trace Element Toxicity.

Dati alla mano è tutta un'altra discussione.

Io ho la mia personale opinione che le aziende nel tempo ci abbiano convinto che è indispensabile integrare PAGANDO i loro prodotti, ma che nella realtà non è poi così indispensabile e le vasche possano essere gestite utilizzando la frase di Borneman: "meno tecnologia, più biologia".

Ultima modifica di Alex_Milano80; 26-02-2014 alle ore 03:02.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 03:30   #2
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Non dicono che sono tossici ma le varie ricerche hanno portato diversi pareri .sono state fatte delle sperimentazioni e anche un eccesso di stronzio non ha portato a grandi scompensi nei coralli .
http://www.advancedaquarist.com/2003/11/chemistry
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 10:35   #3
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio

Io ho la mia personale opinione che le aziende nel tempo ci abbiano convinto che è indispensabile integrare PAGANDO i loro prodotti
tornando all'inizio del topic.... nessuna azienda ha dovuto convincere nessuno... riguardo lo IODIO era e rimane un punto fisso del metodo berlinese

riguardo lo stronzio io piccoli benefici li ho sempre riscontrati nel suo utilizzo...

io rimango della mia! voi rimanete della vostra!

poi ognuno si relazionerà in base a quanto ha sperimentato nelle proprie esperienze personali voglio sperare, non certo per quello che raccontano le aziende!

così come (tanto per mettere un pò di altra carne al fuoco) quello che riguarda il Fe!
nessuno lo reintegra? perchè non lo si può misurare in modo attendibile? io nel vecchio DSB lo dosavo e gli effetti si notavano, sia quando era in eccesso che quando era in difetto... non credo che si possa parlare di reintegrazioni a ***** solo perchè non si pensa di poter leggere in modo attendibile un dato valore, se ne possono anche riscontrare gli effetti nella propria vasca....

e poi se per voi vuol dire reintegrare alla ***** la stessa cosa la fate con i cambi d'acqua!
come fate a dire quanto iodio stronzio ferro rame reintegrate con i cambi??? li misurate? vi affidate a quanto dichiarato sulle etichette dei sali??? sicuri che siano presenti tutti gli elementi??? non è la stessa cosa?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iodio , stronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29281 seconds with 14 queries