Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2014, 16:09   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
leggendo in rete ho letto valori dell'acqua estremi con ph bassissimi ma essendo abituato ad avere i discus ho imparato che i valori dell'acqua cambiano da pesce a pesce anche della stessa razza, mi spiego meglio anche certi negozinati credono che per quanto sia discus bisogna acidificare l'acqua renderla ambrata con varie sostanze ecc.
io ho imparato che bisogna conoscere l'ambiente in cui il pesce è nato, ad esempio se un pesce nasce e cresce in un ambiente con ph 7 e acqua limpida soffrirà al cambiamento anche se in origine il suo ambiente dovrebbe essere quello.
questo non è assolutamente vero, è una conseguenza di un'operazione commerciale infatti i pesci vengono tenuti a valori non idonei solo grazie ad artifici (leggi lampada uv, antimicotici, antibatterici, e antibiotici, cambi continui) non è vero con nessun pesce, nemmeno con i discus (infatti li stessi che parlano di discus in acqua di rete, parlano anche di vasche pulite maniacalmente, cambi sostanziosi, problemi inserendo discus di due allevatori diversi per cross batterico).

Per cui per allevare ramirezi i valori sono quelli, acqua tenera, ph sul 6 - 6,5 sabbia fine sul fondo, acqua ambrata con torba e pignette di ontano, molte barriere visive create con piante e legni

dovrai partire da 5 - 6 giovani e tirare fuori la coppia formata

gli esemplari devono essere quanto più simili agli originali, meglio se provengono da appassionati, i ciclidi comunicano con il colore e le selezioni alterano questa capacità.
manda un messaggio a un moderatore che ti sposterà nella sezione adatta
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 02:03   #2
JOLLY_JOKER
Guppy
 
L'avatar di JOLLY_JOKER
 
Registrato: Jan 2012
Città: niscemi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
leggendo in rete ho letto valori dell'acqua estremi con ph bassissimi ma essendo abituato ad avere i discus ho imparato che i valori dell'acqua cambiano da pesce a pesce anche della stessa razza, mi spiego meglio anche certi negozinati credono che per quanto sia discus bisogna acidificare l'acqua renderla ambrata con varie sostanze ecc.
io ho imparato che bisogna conoscere l'ambiente in cui il pesce è nato, ad esempio se un pesce nasce e cresce in un ambiente con ph 7 e acqua limpida soffrirà al cambiamento anche se in origine il suo ambiente dovrebbe essere quello.
questo non è assolutamente vero, è una conseguenza di un'operazione commerciale infatti i pesci vengono tenuti a valori non idonei solo grazie ad artifici (leggi lampada uv, antimicotici, antibatterici, e antibiotici, cambi continui) non è vero con nessun pesce, nemmeno con i discus (infatti li stessi che parlano di discus in acqua di rete, parlano anche di vasche pulite maniacalmente, cambi sostanziosi, problemi inserendo discus di due allevatori diversi per cross batterico).

Per cui per allevare ramirezi i valori sono quelli, acqua tenera, ph sul 6 - 6,5 sabbia fine sul fondo, acqua ambrata con torba e pignette di ontano, molte barriere visive create con piante e legni

dovrai partire da 5 - 6 giovani e tirare fuori la coppia formata

gli esemplari devono essere quanto più simili agli originali, meglio se provengono da appassionati, i ciclidi comunicano con il colore e le selezioni alterano questa capacità.
manda un messaggio a un moderatore che ti sposterà nella sezione adatta
be io tenevo i discus su un acquario da 370litri pratiko 400 con valori piuttosto sballati per i discus ph 7.45 acqua limpidissima lampade tenute 16 ore al giorno e temperatura a 20 gradi e deponevano e schiudevano i piccoli.
voglio prendere già una copia formata di ramirezi e seguirò le tue indicazioni sui valori dell'acqua cosa metto corydoras? neon cardinali? convicono bene insieme?
JOLLY_JOKER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 10:08   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JOLLY_JOKER Visualizza il messaggio
be io tenevo i discus su un acquario da 370litri pratiko 400 con valori piuttosto sballati per i discus ph 7.45 acqua limpidissima lampade tenute 16 ore al giorno e temperatura a 20 gradi e deponevano e schiudevano i piccoli.
voglio prendere già una copia formata di ramirezi e seguirò le tue indicazioni sui valori dell'acqua cosa metto corydoras? neon cardinali? convicono bene insieme?
me cojons avevi dei discus transgenici, potevi tranquillamente ammazzare il mercato ai vari Stendker, Piwowarski, Tony Tan e compagnia cantante

articoletto sul genere Mikrogeophagus, trovi qualche info utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044

intanto sposto nella giusta sezione
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 01:38   #4
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio

me cojons avevi dei discus transgenici, potevi tranquillamente ammazzare il mercato ai vari Stendker, Piwowarski, Tony Tan e compagnia cantante
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , meglio , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20881 seconds with 15 queries