![]() |
ramirezi allestire al meglio
salve ragazzi voglio farmi un acquario con dei ramirezi e vorrei dei consigli su come iniziare.
l'acquario credo vada bene da 100lt non voglio fare un acquario grande un pratiko 100. leggendo in rete ho letto valori dell'acqua estremi con ph bassissimi ma essendo abituato ad avere i discus ho imparato che i valori dell'acqua cambiano da pesce a pesce anche della stessa razza, mi spiego meglio anche certi negozinati credono che per quanto sia discus bisogna acidificare l'acqua renderla ambrata con varie sostanze ecc. io ho imparato che bisogna conoscere l'ambiente in cui il pesce è nato, ad esempio se un pesce nasce e cresce in un ambiente con ph 7 e acqua limpida soffrirà al cambiamento anche se in origine il suo ambiente dovrebbe essere quello. quindi vorrei dei consigli sui ramirezi più o meno per l'ambiente se vogliono piante o vivono bene anche in ambienti con radici e rocce lisce diciamo una panoramica generica con chi convivono bene quante coppie si possono metere in 100lt |
Quote:
Per cui per allevare ramirezi i valori sono quelli, acqua tenera, ph sul 6 - 6,5 sabbia fine sul fondo, acqua ambrata con torba e pignette di ontano, molte barriere visive create con piante e legni :-) dovrai partire da 5 - 6 giovani e tirare fuori la coppia formata :-) gli esemplari devono essere quanto più simili agli originali, meglio se provengono da appassionati, i ciclidi comunicano con il colore e le selezioni alterano questa capacità. manda un messaggio a un moderatore che ti sposterà nella sezione adatta |
Quote:
voglio prendere già una copia formata di ramirezi e seguirò le tue indicazioni sui valori dell'acqua cosa metto corydoras? neon cardinali? convicono bene insieme? |
ognuno è libero di sbagliare come crede :-)) io ti ho spiegato com'è la storia e come vanno allevati senza far soffrire i pesci :-)) penso che la mia firma sia abbastanza espilicita :-)
a meno che tu non la prenda da un altro appassionato penso sia molto improbabile che tu trovi una coppia formata. I corydoras e i cardinali li disturbano in riproduzione, sentiamo cosa dice @davide.lupini che ti sposterà nella sezione appropriata |
Quote:
articoletto sul genere Mikrogeophagus, trovi qualche info utile: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044 intanto sposto nella giusta sezione #28 |
i miei discus erano gli Stendker ma comunque come faccio ad abbassare il ph? a casa ho una bottiglietta di ph minus attualmente il mio ph è 7.45 non ho il test del kh purtroppo, non vorrei usare il ph minus però perchè essendo un acido ho un po paura che rimangano residui facendo del mai ai pesci.
ci sono altri metodi tipo tagliare l'acqua con quella distillata? |
... leggi le guide che ho in firma:
in breve devi conoscere ph, gh e kh. Poi devi tagliare gh e kh con acqua di osmosi (non distillata) a raggiungere gh 5-8 e kh 2-4, poi acidificare con la torba (nel filtro o in una calza vicino all'uscita del filtro). Mettendo più torba puoi anche provare ad abbassare gh e kh senza utilizzare osmosi :-) |
Quote:
|
Quote:
|
a 20° nessun discus riproduce lo fanno giusto i ciclidi di acque fresche dell'uruguay/argentina e brasile del sud, a quella t° è sconsigliato tenere degli scalari figuariamoci dei discus..., l'ichtio e l'infiammazione della vescica natatoria sono praticamente certi, figuriamoci se si riproducono, schiudono le uova e portano avanti le larve.
Stendker e gli allevatori allevano (non riproducono) a ph 7/7,5 per un semplice discorso di convenienza economica basandosi sull'adattabilità dei cilcidi, per riprodurli al meglio (con buone % di schiusa) servono ancora valori acidi. come detto prima di me i ramirezi sono estremamente sensibili ai valori e si ammalano con un nonnulla, già uno sbalzo di ph può provocare loro problemi, per cui serve una vasca al limite della perfezione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl