Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ragazzi mi sono morti altri 2 guppy maschi. Non capisco cosa sta succedendo...chiedo aiuto. I sintomi sono sempre quelli. Ho notato che gli escrementi sono molto chiari..
Quindi i sintomi sono:
- batteriosi che corrode la coda
- feci biancastre
Le feci restano attaccate a lungo?
I pesci malati mangiano?
Hai notato se i pesci dimagriscono velocemente?
i sintomi sono esattamente quelli e le feci rimanevano attaccate a lungo e non mangiavano e dimagrivano velocemente.
Sono andato in fiera ad arezzo oggi e un ragazzo mi ha detto di aggiungere 3g/L di sale grosso. Lui alleva guppy cosi e mi ha detto che essendoci un pizzico di sale in acqua questi batteri non hanno scampo e muoiono. Che mi dite a riguardo?
A questo punto penso ai flagellati o ai vermi...hai notato se i pesci mangiano? Ma ora i sintomi sono solamente le feci bianche ed il dimagrimento o anche la corrosione della coda?
Il sale per i poecilidi va bene, hai solo guppy in vasca? Il sale non va bene se in vasca hai anche pesci che non lo tollerano come per esempio i corydoras!
Hai inserito qualche pesce ultimamente? Il disfacimento delle pinne e il boccheggiare velocemente porterebbe a pensare ad una batteriosi....come li alimenti?
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Però 3 g/L di sale vanno bene in vasca di cura a parte, non in acquario, altrimenti le piante potrebbero finire male.
La cura a parte si fa così:
Quote:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Le feci fanno pensare a flagellati, potresti fare un ciclo di Flagyl:
Quote:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Ultimamente ho inserito 3 corallini e li alimento con mini granulat della tropical e artemie liofilizzate.
Se mi dovesse capitare di nuovo (spero di no) faccio diversi bagni al pesce in acqua salata.