|
Originariamente inviata da ialao
|
acqua di osmosi ,o distillata,mai avuto grosse discrepanze anche con acqua di rubinetto.2 gocce d'acqua sul beccuccio , abbassi la levetta trasparente in modo che comprima la stessa sulla base.punti verso una sorgente luminosa e vedrai una linea di demarcazione sulla scala.se come probabile non corrisponde allo zero, con il cacciavitino in dotazione ,ruoti la vitina di regolazione fino a far coincidere la linea predetta allo zero sulla scala.asciughi tutto e per maggior sicurezza ripeti.un saluto.
|
Più preciso di un libro stampato!!!
Per pignoleria: l'acqua da usare sarebbe la bi-distillata.
Di fatto, usa tranquillamente quella di osmosi.
