Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2014, 03:17   #1
Bargibanti
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi, pressione e qualità permeato

Ho letto da più parti che la pressione d'esercizio di un impianto RO incide non solo sulla quantità di permeato prodotto (ovvio) ma pure sulla sua qualità. Francamente non capisco come ciò possa avvenire. Nel senso che se cala la pressione dovrebbe calare semplicemente la quantità di acqua trattata, cioè la quantità di acqua spinta attraverso la membrana. Non capisco invece come un calo di pressione possa determinare anche una riduzione della capacità filtrante della membrana e di conseguenza un abbassamento della qualità del permeato.

Il mio dubbio è dettato da un problema di eccesso di fosfati in uscita (0,05) dall'impianto al quale ho appena sostituito prefilitri e membrana (Filmtec) e che ho spostato al secondo piano del mio appartamento. Volevo capire se l'inevitabile calo di pressione legato alla maggiore altezza possa essere la causa del residuo di fosfati oppure se devo indagare in altre direzioni. Grazie.
Bargibanti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2014, 06:25   #2
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Che pressione hai in entrata?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 07:33   #3
umbe62
Guppy
 
L'avatar di umbe62
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che impianto hai????&8527;&8513;&8513;


Posted With Tapatalk
umbe62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:57   #4
Bargibanti
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho il manometro di pressione e ne sto valutando l'acquisto.
L'impianto è un Ruwal AP50S comperato 5 anni fa. In questi giorni ho aggiunto il terzo bicchiere e sostituito membrana e prefiltri. Quindi: prefiltro sedimenti 5 micron -> prefiltro 1 micron -> cartucca carbon block > Membrana Fimtec 50 GPD. Fine. Non ho post filtro a resine.

E' la prima volta che misuro i fosfati (uso un fotometro Hanna Instruments HI93713) e ci sono rimasto molto male perché ero convinto che avendo sostituito membrana e prefiltri, l'impianto fosse in grado di fermare tutto.
Dall'acqua di rubinetto misuro i PO4 a 0,23.

Detto questo, ripeto la mia domanda: è vero che la pressione dell'acqua può incidere (e in che modo) sulla qualità del permeato? Vorrei capire...
Vi ringrazio
Bargibanti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 13:40   #5
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tds in entrata a quanto è?
A patto che tu abbia un tds.......


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 14:15   #6
Bargibanti
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MatteoBr Visualizza il messaggio
Il tds in entrata a quanto è?
A patto che tu abbia un tds.......
L'impianto è quello che ho descritto nei dettagli. Ergo, il tds non ce l'ho...
La mia domanda sulla pressione è legata al fatto che pensavo di provare a spostare l'impianto dal secondo piano dove si trova ora al garage per vedere se la qualità del permeato con l'aumento di pressione migliora senza dover montare anche un post filtro a resine. Ma prima di imbarcarmi a fare l'operazione volevo capire se (e come) pressione e qualità sono davvero legate.
Bargibanti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 15:09   #7
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio parere non cambierebbe nulla.....


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 16:44   #8
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Senza sapere a che pressione lavora è difficile darti un consiglio...
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , permeato , pressione , qualità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18875 seconds with 16 queries